Piquadro Mountain Bike Day
Piquadro Mountain Bike Day

A Corno alle Scale Piquadro presenta il Mountain Bike Day

14/07/2022

Piquadro conferma il proprio impegno territoriale e l’evento Mountain Bike Day rappresenta un importante rilancio per l’Appennino bolognese.

La nota azienda di pelletteria, attenta a sostenibilità e performance, è oggi sempre più vicina al mondo outdoor con una linea dedicata chiamata proprio Corno alle Scale.

Ed è sulla vetta bolognese che gli organizzatori hanno dato vita a questa kermesse bike oriented, un evento con lo scopo di far conoscere la sua naturale vocazione alla pratica ciclistica.

Un percorso guidato e servito da trasporto gratuito bici in quota con la presentazione delle nuove attività e servizi bike alla presenza del grande Davide Cassani.

“Il nostro obiettivo è rispondere alla domanda crescente di esperienze dinamiche, a contatto con la natura e sostenibili”

Marco Palmieri – Fondatore e Presidente di Piquadro

“Da qui il progetto condiviso con l’ASD Porrettana Bike – continua Palmieri – con il quale intendiamo valorizzare un turismo esperienziale fortemente legato al territorio.

L’obiettivo è fare dell’Appennino Bolognese la destinazione ideale e ricercata non solo per lo sci, ma anche per i tantissimi appassionati di mountain bike”. 

Piquadro e i Mountain Bike Day di Corno alle Scale: info e programma

Date e location: Domenica 17 Luglio a partire dalle ore 9.00 al Corno alle Scale

Organizzatori: società di gestione degli impianti di risalita, Piquadro e ASD Porrettana Bike Team.

Obiettivo dell’evento: offrire agli appassionati di questo sport un percorso guidato di grande bellezza in grado di valorizzare e raccontare la meravigliosa vetta bolognese.

L’evento partirà dal Cavone alle ore 9.00 in direzione del Lago Scaffaiolo e si concluderà con il pranzo nell’area esterna del Rifugio Le Rocce.

Qui la Corno alle Scale SRL e l’ASD Porrettana Bike Team presenteranno i progetti delle attività e dei nuovi servizi Bike che realizzeranno a partire dal 2023.

In bocca al lupo quindi a questa nuova avventura sportiva e imprenditoriale sperando che anche Dolomeet possa dare il proprio contributo.

Ti è piaciuto questo articolo? Leggi anche Come nasce un percorso di cross country per la Coppa del Mondo? | Red Bull Bike Italia

L'AUTORE
Alessio Migazzi
CEO | BoD
Alessio Migazzi è tra i fondatori di Dolomeet SrL di cui è CEO dal 2016. Appassionato di management e strategia d’impresa, ha lavorato prevalentemente nel campo della comunicazione come project & marketing manager.