Valdipejo.me

Val di Pejo Home è una nuova realtà nata dall’esigenza di coniugare le varie anime dello sci per soddisfare il cliente a 360°.

Nasce così valdipejo.me, sito di copertina, che connette tutte le componenti di Val di Pejo Home: scuola, noleggio, deposito e Apres-ski. Un super contenitore di siti dall’interfaccia minimale così voluta per facilitare l’utente nella comprensione e nella navigazione.

SCUOLASCIVALDIPEJO

Non un sito copertina, ma un vero e proprio portale dal design accattivante e dalla struttura complessa. L’esigenza era quella di catturare l’attenzione dell’utente e allo stesso tempo di informarlo sui servizi offerti ma soprattutto proporgli lezioni di sci e snowboard.

Per valdipejo.me: landing page del sito Scuola Sci Val di Pejo.
Landing page del sito Scuola Sci Val di Pejo.

Il risultato è quello di un sito dalla struttura articolata resa chiara dall’utilizzo di icone e colori specifici che aiutano l’utente nella navigazione all’interno delle diverse voci di menu. L’interfaccia grafica semplice viene però arricchita da effetti speciali, elementi distintivi come il puntatore rotondo e animazioni varie. 

Le pagine sono ricche di call to action che invitano il cliente a interfacciarsi direttamente con la scuola: primo tra tutti il bottone “prenota” sempre in evidenza in cima alla pagina. 

RENT & APRES-SKI

rent.valdipejo.meapresski.valdipejo.me

Per valdipejo.me: sito Bocher, apres ski in Val di Pejo.
L’apres-Ski firmato Val di Pejo.

valdipejo.me , oltre al sito della scuola sci val di pejo, comprende al suo interno anche le piattaforme dedicate al nuovo Apres-ski e al Noleggio/deposito.

Si tratta di due terzi livelli dalla struttura più snella ma ricchi di funzionalità e effetti grafici, con un occhio di riguardo al responsive per una user experience efficace da ogni dispositivo.

Agriturismo il Rovere

Dolomeet sviluppa siti web anche per strutture ricettive con una forte vocazione per la bike, è questo il caso dell’Agriturismo il Rovere, a Lonato del Garda.

La richiesta era quella di avere un sito moderno ma con forti legami alla tradizione? Un sito che mettesse in risalto la cucina agrituristica?

Ecco qui come il team creativo di Dolomeet ha interpretato le richieste e sviluppato un sito internet dai colori caldi per esprimere il concetto di ruralità, affiancati da font e caratteri particolari per dare un tocco di personalità. 

sito web Agriturismo il Rovere
Anche l’ Agriturismo il Rovere fa parte del circuito Bike Resort.

Un sito particolarmente usabile e chiaro nella struttura. Il visitatore tramite il menù principale di navigazione sempre visibile può spostarsi in maniera consapevole tra le sezioni del portale. 

Si presenta inoltre con una paginazione di tipo responsive, adattabile ai diversi dispositivi di visualizzazione nonché un software di gestione dei contenuti semplice e flessibile.

App di destinazione

Dolomeet, nel 2019 ha contribuito alla promozione turistica territoriale grazie allo sviluppo dell’app per Pontedilegno-Tonale.

Un progetto ambizioso e complesso che ha visto la nostra agenzia impegnata nello sviluppo di un applicazione mobile per la destinazione turistica di Pontedilegno-Tonale. 

Grazie alla collaborazione con sviluppatori esperti, Dolomeet ha contribuito all’elaborazione della mappa dell’app, ha realizzato l’applicativo e il suo editor di contenuti curando tutte le fasi di testing e pubblicazione. 

Si è occupata inoltre dell’intera progettazione grafica per la creazione di un interfaccia usabile e accessibile.

Il risultato ha portato dunque ad un’Applicazione iOS e Android disponibile su AppStore o PlayStore, in costante aggiornamento e flessibile nella modifica dei contenuti. 

L’applicazione fornisce informazioni in tempo reale su stato delle piste, mappa, quantità e stato della neve. Attraverso l’applicazione è inoltre possibile acquistare lo skipass online e prenotare altri servizi complementari.

Una delle migliori funzionalità dell’applicazione è il localizzatore GPS, ottima per controllare gli amici in pista e sapere dove sono in ogni momento. Ma serve anche per conoscere tutte le discese effettuate e per tenere tutte le statistiche a portata di mano: chilometri e piste percorsi sciando, velocità e tempo impiegato. Crea sfide virtuali tra gli sciatori organizzate dal Consorzio Pontedilegno, la community di appassionati di sport all’aria aperta, e ad accede ai rispettivi premi.

COMING SOON: app Pontedilegno-Tonale in veste estiva.

Cioccobike.it

Come parte del progetto complessivo di consulting per il Ciocco, nasce cioccobike.it, un portale vetrina dell’offerta bike della tenuta toscana a completo servizio dell’utente.

Si presenta con un’impaginazione grafica coinvolgente e funzionale, in grado di guidare il visitatore nella scoperta del portale. Un luogo virtuale ricco di funzioni avanzate per la richiesta di informazioni, la condivisione social e la prenotazione di attività outdoor

Anteprima dell'offerta dei percorsi bike su cioccobike.it
Anteprima dell’offerta dei percorsi bike su cioccobike.it

Il sito web prevede una paginazione di tipo responsivo, ovvero adattabile ai diversi dispositivi che si connettono: nelle diverse versioni le i blocchi di testo e le immagini risultano posizionate in maniera appropriata e determinate informazioni potranno essere rese visibili oppure nascoste garantendo la navigazione anche su dispositivi il cui display presenta dimensione particolarmente ridotta. Garantita piena compatibilità di accesso da tutti i browser di recente concezione

Caratteristica del portale è l’embed di tracciati, mappe interattive, file gpx e molto altro, come valore aggiuntivo per il cliente finale.

Un sito web gestibile e aggiornabile in ogni sua parte direttamente dall’amministratore.

Nato con lo scopo di presentare l’offerta bike de Il Ciocco Bike Circle, è diventato un vero e proprio portale, strumento ideale per la pianificazione di una vacanza sulle due ruote nell’entroterra toscano.

pontedilegnotonalebike.com

Come valorizzare al meglio il lavoro di realizzazione percorsi e infrastrutture bike e di sviluppo di una località bike-friendly, se non attraverso un sito web di località dedicato alle due ruote? Vi presentiamo così pontedilegnotonalebike.com!

Nel 2016 l’esigenza del Consorzio era quella di offrire un panorama a 360° sul mondo bike. Nello specifico di promuovere il prodotto road e la nascente vocazione dell’area al gravity. Col passare degli anni, le necessità si sono evolute, il mercato sviluppato e il portale web ha dovuto rispondere a queste esigenze rivedendo la struttura di base e i contenuti. 

Esempio di pagina interna del sito pontedilegnotonalebike.com
Esempio di pagina interna del sito pontedilegnotonalebike.com

Si è partiti dunque con il piede giusto. Un modello che puntasse al potenziamento dell’immagine online strutturando una vetrina interattiva dell’offerta bike, integrata con i canali social e dai contenuti tecnici ben organizzati. 

Grazie all’editor di contenuti dinamico e intuitivo è stato possibile apportare le modifiche necessarie per stare al passo con l’evoluzione del mercato.