Con l’European Cycling Strategy il Parlamento Europeo intende stimolare gli Stati Membri ad attivarsi in tema di ciclabilità al fine di raddoppiare i km percorsi in bicicletta.

Con l’European Cycling Strategy il Parlamento Europeo intende stimolare gli Stati Membri ad attivarsi in tema di ciclabilità al fine di raddoppiare i km percorsi in bicicletta.
Un profilo poliedrico, composito e complesso: Legambiente prova comunque a delineare un identikit del cicloturista nel 2022.
Panoramica delle missioni del PNRR che contribuiscono a sviluppare la rete ciclabile italiana e incentivare la mobilità sostenibile.
Perchè utilizzare la bicicletta? Ci convince Alessandro Tursi, presidente di FIAB: guadagniamo 2 anni di vita e ne dimostriamo 8 in meno.
È tutta una questione di su e giù tra gobbe e curve: scopriamo assieme come andare in pump track. Consigli per girare come veri pro!
Raccomandato e consigliato da tutti, il casco in bici però non è obbligatorio in tutti i paesi europei. La situazione in Italia e all’estero.
10 milioni di euro in 3 anni invece di 94 milioni in 2 anni: la vicenda delle ciclovie urbane nella Legge di Bilancio 2023.
Mobility Manager: chi è, cosa fa e quando è obbligatorio. Tutte le novità introdotte con il decreto del settembre 2022.
Quanto costa una settimana bianca 2022/2023? Scopriamo le offerte su skipass e hotel per le vacanze sulla neve.
Che valore ha il ciclismo in Italia tra sport, produzione e eventi? Scopriamolo grazie ai dati di Banca Ifis.