
Sostenibilità ambientale: Certificazione Ecolabel EU
Che cos’è, come si richiede e perché questa certificazione funziona da segno distintivo che differenzierà l’azienda che lo ottiene dalle altre sul mercato.
Cos’è la certificazione Ecolabel e quando è nata ?
La Certificazione Ecolabel EU è nata nel 1992 ed è un marchio di qualità ecologico che premia i servizi e i prodotti con un basso impatto ambientale offerti dalle aziende.

Il suo logo riporta un fiore a 12 stelline che si rifanno alla bandiera dell’Unione Europea. È un logo unico e originale, che dà la possibilità di distinguersi e farsi riconoscere sul mercato dai consumatori europei.
L’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, ha aggiornato sul suo sito web il numero di licenze rilasciate da Ecolabel.

Oggi, in Italia sono 337, per un totale di 15.710 prodotti / servizi, distribuiti in 18 gruppi di prodotti.

La mission che l’azienda ha definito tramite la creazione di ECOLABEL, è appunto quella di formulare e creare prodotti rispettosi dell’ambiente, in qualsiasi fase del loro Ciclo di Vita.
Come si ottiene la certificazione Ecolabel EU ?
La certificazione viene rilasciata a coloro che si candidano su base volontaria e raggiungono i requisiti minimi, stabiliti a livello europeo. Le aziende possono fare richiesta seguendo dei semplici passaggi:
- Contattare l’organo competente a livello nazionale (ISPRA)
- Registrarsi online presso EU ECOLABEL CATALOGUE
- Successivamente è prevista una verifica delle informazioni fornite per stabilire la loro veridicità da parte dell’ISPRA.
- All’azienda spetterà il pagamento delle spese di istruttoria
- L’ISPRA fornirà un feedback iniziale con possibili visite in loco
- L’ISPRA rilascerà il contratto con le condizioni d’uso
Costi della certificazione Ecolabel EU
I costi che un’azienda deve sostenere per quanto riguarda la certificazione Ecolabel possono essere di due tipi:
- Spese di istruttoria (variano in base al tipo di azienda e si devono pagare durante le fasi da seguire per l’ottenimento della certificazione)
- Diritti annuali per l’utilizzo del marchio (sono presenti agevolazioni per coloro che possiedono già la certificazione ISO 14001)
Ecolabel un vantaggio per tutti
Ecolabel rappresenta un vantaggio per tutte le aziende che la richiedono. Una volta ottenuta la certificazione, l’azienda avrà sicuramente vantaggi rispetto alle sue concorrenti sul mercato. Questo segno distintivo è un’opportunità per mostrare l’impegno e l’attenzione che si sta ponendo verso l’impatto ambientale.
Inoltre c’è la possibilità che il proprio prodotto / servizio abbia un aumento di visibilità sul mercato europeo e che di conseguenza né migliori la reputazione (sia del prodotto che dell’azienda).
La certificazione porterà vantaggi anche ai consumatori che sceglieranno quei determinati prodotti / servizi con etichetta Ecolabel. Questi potranno godere di prodotti di ottima qualità ma con l’importante caratteristica del rispetto ambientale. I prodotti ECOLABEL garantiscono sostenibilità sociale, e prendono in considerazione eventuali conseguenze sulla salute e sulla sicurezza del consumatore.
You can prove your product is environmentally friendly!
National Standards Authority of Ireland
Ti è piaciuto l’articolo? Leggi anche Dolomeet rispetta l’ambiente. Una scelta quotidiana