Come allestire un Bike Hotel: la guida

26/06/2023

Allestire un bike hotel è fondamentale per accogliere ciclisti e appassionati delle due ruote. 

Un bike hotel è un tipo di struttura ricettiva specializzata nel fornire servizi e infrastrutture dedicati all’accoglienza appunto di appassionati delle due ruote, siano esse ruote grasse o da strada.

Questi hotel sono spesso situati in aree adatte al ciclismo, come regioni montane o percorsi panoramici, e offrono una serie di servizi dedicati ai ciclisti.

Un bike hotel di solito dispone di un deposito sicuro per le biciclette, dove i ciclisti possono parcheggiare le loro bici in modo sicuro durante il soggiorno.

Possono essere presenti anche attrezzi per le riparazioni di base, come pompe, attrezzi per la manutenzione e kit di riparazione delle forature.

Alcuni bike hotel offrono persino servizi di assistenza tecnica o servizi di noleggio biciclette per coloro che non hanno la propria bici inoltre, questi hotel spesso forniscono informazioni sulle rotte ciclabili locali, mappe e guide turistiche specifiche per ciclisti. 

Possono offrire servizi di lavanderia per indumenti sportivi, pasti adatti alle esigenze degli atleti e anche pacchetti vacanze specializzati per ciclisti, che includono escursioni guidate o trasferimenti verso le aree di interesse ciclistico.

Un bike hotel mira a creare un ambiente accogliente e adatto alle esigenze dei ciclisti, offrendo loro tutto ciò di cui potrebbero avere bisogno per godere appieno della loro passione per la bicicletta durante la vacanza.

Allestire un bike Hotel: le attrezzature

Un bike hotel dovrebbe fornire una serie di attrezzature e servizi per soddisfare le esigenze dei ciclisti.

Ecco alcune delle attrezzature necessarie per allestire un bike hotel:

  1. Deposito biciclette sicuro: Un’area appositamente designata o un deposito chiuso e sicuro dove i ciclisti possono parcheggiare le loro biciclette in modo protetto durante il soggiorno. Questo può includere supporti per appendere le biciclette, rastrelliere o ganci per mantenerle organizzate e al sicuro. I Bike Deposit avanzati permettono un accesso limitato e gestito con chiave magnetica – la stessa utilizzata per le camere – oltre ad un efficiente sistema di videosorveglianza.
  2. Attrezzature di base per la riparazione delle biciclette: Un set di attrezzi per le riparazioni di base, come pompe, chiavi a brugola, cacciaviti, pinze e kit di riparazione delle forature. Questi strumenti consentono ai ciclisti di eseguire piccole riparazioni e manutenzioni alle loro biciclette. Sono graditi strumenti avanzati come un compressore per il gonfiaggio delle ruote, strumenti per la campionature dei cerchioni o chiavi dinamometrie per il fissaggio degli elementi ai telai in carbonio.
  3. Area di lavaggio biciclette: Fondamentale avere un’area dedicata o un punto di lavaggio dove i ciclisti possono pulire le loro biciclette dopo le escursioni. Questo può includere un tubo o un rubinetto con acqua, spazzole e detersivi per biciclette. Esistono in commercio delle strutture appositamente studiate per questa funzione chiamate Bike Wash.

Allestire un officina per Bike Hotel: quali attrezzi acquistare.

Attrezzare un Bike Hotel può essere un esperienza formativa e divertente.

In base alla qualità e quantità di attrezzi è possibile allestire un’officina base o avanzata sapendo che anche una minima dotazione può rendere più accogliente la propria struttura.

Quale attrezzatura di base acquistare

In una officina di tipo base troveremo sicuramente un cavalletto portabici di buona qualità e una pompa per il gonfiaggio ruote unita ad un set di attrezzi per piccole manutenzioni quali brugole e cacciaviti per la regolazione di cambi e freni.

Importante sarà una dotazione di base per la lubrificazione di catena ed un piccolo corner per la vendita di materiali di emergenza quali: camere d’aria nelle varie misure, kit di riparazione e cordini in acciaio di ricambio.

Gli attrezzi per un’officina avanzata

In un’officina avanzata, all’attrezzatura già presente nell’officina base aggiungeremo una dotazione più completa che permetta di cambiare la catena, sostituire cavi, guaine e olii, “campanare” una ruota o riparare piccole rotture.

Il set di attrezzi sarà sicuramente più fornito e offrirà chiavi dinamometriche per operare su telai in carbonio e kit di spurgo freni.

In questo tipo di officine spesso il locale è arredato con attrezzatura specifica e professionale quali banchi da lavoro, cavalletti professionali e compressore elettrico ed è presidiato dal personale dell’hotel che opera assistendo l’ospite.

Allestire un bike Hotel: i servizi

È importante valutare le esigenze specifiche dei ciclisti che intendete attirare nella vostra area e adattare le attrezzature e i servizi di conseguenza.

Servizio di noleggio biciclette

Offrire un servizio di noleggio biciclette per coloro che non dispongono della propria bicicletta è sicuramente un servizio apprezzato. Questo può includere una varietà di biciclette adatte a diversi tipi di terreno e preferenze dei ciclisti.

Prima di attivare questo servizio considerate che le biciclette, specie quelle a noleggio, subiscono forte usura ed è importante eseguire una manutenzione costante.

Il nostro consiglio è quello di creare partnership con noleggiatori di professione per garantire una prenotazione rapida dall’hotel e disponibilità costante di bicilette per i propri ospiti.

Informazioni sulle rotte ciclabili

Fornire mappe, guide e informazioni dettagliate sulle rotte ciclabili locali è fondamentale.

Siano essi trail MTB o semplici piste ciclopedonali è importante dare informazioni sulle distanze, i livelli di difficoltà e i punti di interesse lungo il percorso.

Servizi di lavanderia per abbigliamento sportivo

Offrire servizi di lavanderia per l’abbigliamento sportivo dei ciclisti, in modo che possano lavare e asciugare gli indumenti dopo le loro escursioni. Questo deve includere la pulizia di attrezzatura come zaini, caschi e scarpe tecniche.

Servizi di assistenza tecnica

Se possibile, offrire servizi di assistenza tecnica per le biciclette, come regolazione delle sospensioni, riparazioni più complesse o contatti con meccanici di fiducia nella zona.

Servizi di recupero in caso di emergenza

Ogni hotel ha ormai il proprio pulmino. Mettetelo a disposizione dei biker adeguandolo con un carrello portabici ed una semplice cassetta di attrezzi specifici. Il vostro nuovo bike shuttle sarà un’ancora di salvezza in caso di emergenza ma soprattutto un servizio top di gamma per fidelizzare i veri biker.

Spazi di relax e benessere

Includere spazi dedicati al relax e al benessere, come saune, centri benessere, piscine o zone di massaggio. Questi servizi possono aiutare i ciclisti a rilassarsi e a recuperare dopo le loro pedalate.

Mentre pensate a come ammodernare la vostra struttura pensate sempre che ogni bike hotel può, o meglio deve, personalizzare l’offerta in base alle esigenze e alle caratteristiche del proprio pubblico di riferimento.

Perché è importante diventare un Bike Hotel?

Diventare un bike hotel può offrire numerosi vantaggi sia per l’hotel stesso che per i ciclisti e gli appassionati delle biciclette. 

Ecco alcune ragioni per cui può essere importante diventare un bike hotel:

Segmento di mercato in crescita

L’interesse per il ciclismo e il turismo in bicicletta è in costante aumento. Molte persone scelgono di trascorrere le proprie vacanze esplorando nuovi luoghi in bicicletta. Diventare un bike hotel consente di attirare e servire questo segmento di mercato in crescita, ampliando così la base di clienti potenziali.

Differenziazione dalla concorrenza

Essere riconosciuti come un bike hotel offre un vantaggio competitivo rispetto ad altri hotel che non offrono servizi specifici per i ciclisti. Questa differenziazione può aiutare a posizionarsi come una scelta preferita per gli amanti delle biciclette e a distinguersi sul mercato alberghiero.

Collaborazioni e partnership

Diventare un bike hotel può aprire la porta a collaborazioni e partnership con altre aziende e organizzazioni nel settore del ciclismo. Ad esempio, potreste stabilire rapporti con tour operator specializzati in viaggi in bicicletta o con negozi di biciclette locali

Incremento delle prenotazioni

Diventare un bike hotel può portare ad un aumento delle prenotazioni. I ciclisti cercano specificamente strutture che possano soddisfare le loro esigenze durante i viaggi in bicicletta. Essere in grado di offrire servizi e infrastrutture adatti può incoraggiare i ciclisti a scegliere il vostro hotel per il loro soggiorno.

Fidelizzazione dei clienti

Offrire servizi specifici per i ciclisti crea un legame con i clienti e può favorire la fidelizzazione. Se gli ospiti hanno un’esperienza positiva nel vostro bike hotel, sono più propensi a tornare in futuro e a consigliare la struttura ad altri ciclisti.

Posizionamento come esperti del settore: Fornire servizi specifici per i ciclisti e conoscere le esigenze degli appassionati delle biciclette può consolidare la vostra reputazione come esperti del settore. Questa reputazione può generare una maggiore fiducia tra i ciclisti che cercano un hotel che comprenda le loro necessità.

E per garantire che il tuo albergo sia un vero Bike Hotel? Ecco la certificazione Bike Resort

La certificazione Bike Resort nasce dall’esperienza di professionisti del mondo della mountain bike ed è pensata e dedicata a chi vuole investire in questo target.

Distinguersi, puntare al meglio, valorizzare i propri servizi e prodotti. Questi sono solo alcuni dei motivi che potrebbero spingere una struttura ricettiva a dotarsi del marchio bike resort. 

A chi si rivolge la certificazione Bike Resort?

Il modello di certificazione è stato pensato per essere utile a tre diversi livelli e con tre specifici obiettivi che si incontrano per soddisfare uno le esigenze dell’altro.

  • Bike Resort serve all’a​lbergatore/operatore p​er crescere, per valorizzare i propri servizi e per cercare di puntare sempre più in alto. Grazie ad un sistema di requisiti declinati in modo qualitativo l’albergatore viene a contatto con le esigenze dei biker e le soddisfa.
  • Bike Resort s​erve al t​erritorio affinché le scelte di governance abbiano un impatto forte e diretto sullo sviluppo turistico con il coinvolgimento di pubblico e privato.
  • Bike Resort serve all’u​tente a​l momento della scelta del territorio da visitare e scoprire, nella ricerca del ricettivo dove dormire o trascorrere alcuni giorni di relax dedicati alla sua passione.

Il marchio rappresenta quindi un valore aggiunto, per inserire strutture qualificate e territorio in un circuito virtuoso aiutando gli stessi a promuoversi ad un target specifico di clientela attraverso la garanzia di un sistema univoco di valutazione per requisiti.

Ti piaciuto questo articolo? Leggi anche Bike Resort: la prima certificazione europea per Bike Hotel

L'AUTORE
Alessio Migazzi
CEO | BoD
Alessio Migazzi è tra i fondatori di Dolomeet SrL di cui è CEO dal 2016. Appassionato di management e strategia d’impresa, ha lavorato prevalentemente nel campo della comunicazione come project & marketing manager.