
Comuni in bici: aperte le adesioni per il comitato di Anci
Con delibera del 30 gennaio 2023, ANCI ha costituito il Comitato Comuni in bici al fine di creare una rete di Comuni particolarmente attivi nell’ambito della mobilità ciclabile e degli eventi sportivi ciclistici: da oggi sono aperte le iscrizioni.
Il Comitato
Comuni in bici è nato su proposta del vicepresidente vicario e delegato per lo Sport, Salute e Politiche giovanili, Roberto Pella. Costituito da ANCI, il Comitato intende creare una rete di Comuni particolarmente attivi nell’ambito della mobilità ciclabile e degli eventi sportivi ciclistici, agonistici e non, promotori di politiche pubbliche a supporto dello sviluppo della cultura e della storia della bicicletta, dello sport, dell’educazione, del turismo sostenibile e sportivo, dell’economia green e innovazione digitale.
Lo scopo
Il Comitato si propone di sostenere, valorizzare e tutelare il patrimonio ciclistico italiano presente nei diversi territori attraverso la promozione di progetti e iniziative di divulgazione, di sviluppo e valorizzazione della pratica sportiva e di difesa della salute per il raggiungimento dei seguenti obiettivi:
- promuovere e realizzare sui territori azioni intersettoriali volte a potenziare le infrastrutture di mobilità dolce e a sviluppare il cicloturismo e la cultura della bici, rafforzando politiche di rigenerazione e sicurezza urbane;
- promuovere l’adesione a eventi e realizzare iniziative in tema atte a perseguire una migliore qualità della vita per i cittadini, contrastando e prevenendo fenomeni quali sedentarietà e inattività fisica;
- integrare piani e progetti in essere con azioni finalizzate alla formazione e alle opportunità di occupabilità dei giovani;
- sostenere la partecipazione dei territori a progetti finalizzati a una maggiore inclusione sociale;
- valorizzare best practice e politiche di mobilità e sviluppo sostenibile;
- contribuire all’organizzazione e alla divulgazione di percorsi formativi coerenti con gli scopi del Comitato, rivolti in particolar modo all’ambito scolastico e con il coinvolgimento delle università;
- ricercare partenariati interistituzionali finalizzati al potenziamento e allo sviluppo della rete.
Chi può partecipare
Al Comitato potranno partecipare tutti i Sindaci di Comuni che ne condividano le finalità e che abbiano almeno uno dei seguenti requisiti:
- siano o siano state sedi di tappa Giro d’Italia, di gare ciclistiche di carattere provinciale, regionale, nazionale, di musei dello sport;
- abbiano realizzato sistemi di mobilità intermodale o percorsi ciclabili o ciclovie, Comunali o intercomunali, aree attrezzate bike-friendly;
- abbiano avviato politiche culturali legate alla bici.
Come aderire
I Comuni interessati a far del Comitato Comuni in bici di ANCI possono mandare la propria adesione indicando il requisito in possesso all’indirizzo e-mail: areaistruzionesport@anci.it
Ti è piaciuto questo articolo? Leggi anche Identikit del cicloturista secondo il 3° Rapporto Italiano sul Cicloturismo