Daù – N° 10
Daù – N° 10 è un itinerario di impegno minimo ma che, con l’utilizzo della cabinovia di collegamento Pontedilegno–Tonale, offre la possibilità di divertirsi in discesa. Inoltre si ha la possibilità di effettuare un percorso di ampio respiro in un contesto ambientale di notevole bellezza.
Dal Passo del Tonale o dalla stazione di arrivo della cabinovia Pontedilegno–Tonale si segue la strada sterrata che taglia le umide praterie del Tonale. Poi si scende verso Ponte di Legno.
Oltrepassata la strada statale nei pressi del sovrappasso delle piste da sci, si prosegue lungo la vecchia strada sterrata del Tonale e si continua sino a una santella (edicola votiva).
In alternativa a questo percorso è possibile seguire la pista del Pegrà Easy Ryder sino alla santella (edicola votiva). Qui si risale a destra una mulattiera che raggiunge la strada statale del Tonale; attraversatala, si prosegue sino a Vescasa Alta, stupendo palcoscenico sulla conca di Ponte di Legno.
Continuando con qualche saliscendi si giunge al termine della strada sterrata e si imbocca un bellissimo sentiero, inizialmente ripido, attraverso il quale si raggiunge Talas, con una divertente discesa.
Svoltando a destra si prosegue lungo la Strada Tonalina. Al bivio poco dopo Case Piazzola, si risale per circa 3 km la lunga strada forestale che raggiunge Case di Viso.
Si scende lungo la strada asfaltata sino al bivio di Case Pirli; attraversato questo bellissimo nucleo rurale ancora ben conservato, si gira a sinistra e si imbocca una divertente mulattiera che conduce all’abitato di Pezzo. Lo si attraversa per intero e al tornante si continua dritti lungo una bella strada sterrata. Questa strada porta prima allo scenografico pianoro di Case di Giuoco e poi a S. Apollonia.
Si segue in discesa per poche centinaia di metri la strada provinciale del Gavia sino all’imbocco di un sentiero che costeggia in sinistra idrografica l’impetuoso torrente Frigidolfo.
In corrispondenza del tornante a monte del Ponte dei Buoi si attraversa il torrente e si scende in destra idrografica fino al Ponte dei Buoi, dove si interseca nuovamente la strada asfaltata e si ritorna a Ponte di Legno.
Da anni assistiamo le destinazioni nella creazione di supporti promozionali in ottica bike-friendly. Qui, quanto realizzato per Consorzio Pontedilegno-Tonale.





