Dolomeet all’IMBA European Summit di Valposchiavo

10/06/2023

L’IMBA European Summit di Valposchiavo è stato un evento eccezionale che nelle giornate tra l’1 e il 3 giugno ha riunito appassionati di mountain biking, esperti del settore e rappresentanti di organizzazioni ambientali da tutto il mondo.

Dal Canada, dall’Australia e dagli Stati Uniti oltre che da tutte le principali destinazioni bike europee i partecipanti si sono ritrovati in Svizzera in una atmosfera totally bike friendly.

IMBA Europe di Valposchiavo: i temi affrontati

Numerose le conferenze e tavole rotonde su argomenti come la sostenibilità delle aree destinate al mountain biking, la gestione e la manutenzione dei sentieri, l’impatto ambientale dell’attività e la promozione di pratiche responsabili.

Si sono affrontati argomenti attuali nel settore come la certificazione di qualità dei percorsi, il Trail rating System, ma anche il ruolo del marketing nella promozione e l’importanza della comunicazione turistica per genere.

I partecipanti hanno avuto l’opportunità di partecipare a sessioni di formazione ma anche a sessioni di riding, con al centro le nuove tecniche di costruzione e manutenzione dei sentieri.

Interessante lo spazio dedicato all’utilizzo di tecnologie innovative nel settore quali i contatori di passaggio sui percorsi e l’importanza di coinvolgere la comunità locale nella promozione e nella conservazione delle aree di mountain biking.

Particolarmente apprezzate le uscite in sella alle bike sui trail attorno al Lago di Poschiavo ma soprattutto la risalita con la Ferrovia Retica (il trenino rosso del Bernina) fino all’Ospizio Bernina che ha offerto ai partecipanti l’opportunità di esplorare le montagne circostanti e toccare con mano la mobilità green che da sempre caratterizza la Svizzera.

Il Summit, come ogni anno, è stato importante occasione di scambio di esperienze tra i partecipanti, di incontrare professionisti del settore, esplorare partnership potenziali con le aziende presenti e discutere di progetti futuri per lo sviluppo del mountain biking.

Che cos’è IMBA Europe

Acronimo di International Mountain Bicycling Association Europe, IMBA Europe è un’organizzazione che promuove e sostiene lo sviluppo sostenibile dell’attività di mountain biking in Europa.

Attiva nella collaborazione con organizzazioni, governi, enti locali e appassionati di mountain biking IMBA promuove l’dea di praticare questa disciplina in modo responsabile e rispettoso dell’ambiente.

L’obiettivo principale di IMBA Europe è quello di creare e mantenere una rete di sentieri e infrastrutture adatte alla pratica del mountain biking, assicurando al contempo la conservazione ambientale e la sicurezza degli utenti. L’organizzazione lavora per promuovere standard di gestione delle aree destinate al mountain biking, fornire formazione e consulenza tecnica agli enti locali e sostenere progetti pilota per la costruzione di nuovi sentieri.

L’associazione collabora anche con altre organizzazioni simili a livello internazionale, come la IMBA negli Stati Uniti e le diverse associazioni nazionali di mountain biking, per condividere conoscenze ed esperienze e promuovere la pratica del mountain biking in modo globale.

In sostanza, IMBA Europe è un’organizzazione che si impegna per lo sviluppo sostenibile del mountain biking in Europa, cercando di bilanciare le esigenze degli appassionati di questa disciplina con la conservazione dell’ambiente naturale.

IMBA Europe di Valposchiavo: la Location

La Valposchiavo è una valle alpina situata nella parte sud-orientale della Svizzera, nel cantone dei Grigioni. È una valle stretta e allungata che si estende per circa 45 chilometri lungo il corso del fiume Poschiavino.

Famosa per la sua bellezza naturale, con paesaggi montani spettacolari, laghi alpini, boschi e pascoli è caratterizzata da una combinazione di influenze svizzere, italiane e ladine, che si riflettono nella cultura, nella lingua e nella gastronomia della regione.

Il principale centro abitato della Valposchiavo è Poschiavo, un affascinante paese con un centro storico ben conservato e tradizionali case in stile grigionese. Altre località della valle includono Brusio, famosa per il suo celebre ponte circolare noto come “Pontresina”, e Le Prese, situata vicino al Lago di Poschiavo.

La valle offre diverse attività per gli amanti della natura, tra cui escursioni, passeggiate panoramiche, escursioni in bicicletta e sport invernali come lo sci. La regione è anche conosciuta per la sua cucina tipica, che include specialità come la “Pizzoccheri”, una pasta tradizionale, e i formaggi locali.

Complessivamente, la Valposchiavo è una destinazione molto apprezzata per chi cerca un ambiente naturale incontaminato, una cultura autentica e una varietà di attività all’aria aperta.

Ti è piaciuto l’articolo? Leggi anche Inaugurato il BRN Village: il primo villaggio in Italia interamente dedicato alla bike

Copyright immagine di copertina IMBA Europe, Ph Edoardo Melchiori.

L'AUTORE
Alessio Migazzi
CEO | BoD
Alessio Migazzi è tra i fondatori di Dolomeet SrL di cui è CEO dal 2016. Appassionato di management e strategia d’impresa, ha lavorato prevalentemente nel campo della comunicazione come project & marketing manager.