
Dolomeet all’Italian Bike Festival
Domenica 12 settembre si è conclusa la quarta edizione dell’Italian Bike Festival al Parco Fellini di Rimini, la più importante manifestazione italiana dedicata al mondo della bici, tra i principali appuntamenti continentali per il settore del ciclo.
Quello di quest’anno un evento da record. Un’area espositiva di oltre 50.000 mq che ha visto la presenza di oltre 400 brand dell’industria delle due ruote, tra produttori di bici (da corsa, mountain bike, gravel, elettriche, urbane), componenti, accessori, abbigliamento.
Accanto al villaggio espositori, un’arena di 3600 metri quadrati con aree bike test e percorsi in mountain bike adatti a tutti, dal principiante al biker esperto.
Al termine della tre giorni sono stati più di 30.000 i visitatori registrati, per un totale di presenze che supera quota 40.000. Un traguardo importante e non scontato per questa quarta edizione, visto l’obbligo di registrazione e di esibizione del Green Pass. Ma l’offerta eterogenea di espositori e la possibilità di scoprire in anteprima tutte le novità del mondo bici non ha fermato i visitatori!

I numeri dell’Italian Bike Festival
Il report intitolato “Italian bike festival: profilo visitatore 2021” dichiara che quest’anno erano presenti220 espositori, 400 marchi e ben 29.873 visitatori, superando già nel corso della giornata di sabato i numeri del 2020.
L’età media dei visitatori oscilla tra i 41 e i 60 anni, con una percentuale molto alta per gli uomini che hanno rappresentato il 73% degli ingressi.
Di seguito i dati puntali circa la provenienza geografica dei visitatori:

Fonte: Report “Italian bike festival: profilo visitatore 2021”
Dolomeet e la Trentino Bike Zone
Se siete stati all’Italian Bike Festival sicuramente non vi saranno sfuggite le bandiere del Trentino che hanno sventolato in cielo durante l’intera fiera. Dopo tanti mesi è ritornato finalmente ad arricchire le fiere outdoor Trentino Bike Zone, il progetto ideato da Dolomeet per Visit Trentino e il Consorzio Dolomiti Skirama.
Come sempre un successo promozionale e sportivo grazie alla vasta offerta proposta all’interno dello stand e all’entusiasmo e preparazione del personale presente.
Di cosa stiamo parlando? Di un’area sport&fun che, con la presenza di Evolve pump track e grazie alla competenza e disponibilità gli istruttori di Amibike è riuscita ad avvicinare più di 300 bambini alle due ruote attraverso i test delle nuovissime balance bike Primabici Garelli. Un’area expo dotata di zona relax che ha attirato ben 500 persone tra adulti e bambini a scoprire curiosità e offerta dei territori delle destinazioni trentine presenti. Quali erano? Alpe Cimbra, Dolomiti Paganella, Garda Trentino, Madonna di Campiglio, Val di Sole, Val di Fassa, Trento, Monte Bondone e Valle dei Laghi.

Divertimento, relax e promozione turistica in un’unica formula che ha regalato anche quest’anno tantissime emozioni e soddisfazioni.
L’appuntamento a Rimini si è rivelato così tanto un successo, che è già stato confermato per le giornate del 9, 10 e 11 Settembre 2022 per la quinta edizione dell’Italian Bike Festival.
Ti è piaciuto questo articolo? leggi anche Dolomeet, Primabici e lo spettacolo degli UCI MTB World Championships