
Il club delle 5 del mattino di Robin Sharma
Dai una svolta alla tua vita iniziando presto la giornata
Incontro Robin Sharma per la seconda volta grazie ad un vero e proprio best seller: “Il club delle 5 del mattino”.
Un libro in puro stile Sharma, narrato come un romanzo ma profondo e dettagliato come un libro di management.
Un concentrato di regole e principi sapientemente romanzati dove i protagonisti principali sono un eccentrico pittore e un’imprenditrice che nel corso di una seduta motivazionale incontrano un barbone che in realtà barbone non è.
Sarà questo incontro e la voglia di farsi trascinare da quell’insolito clochard – che si scoprirà poi essere un miliardario – a rivelare tutta un’altra realtà, fatta di regole, di crescita personale e di fiducia con al centro un unico principio: alzarsi presto al mattino e prendere possesso della propria vita.
Robin Sharma sfodera la sua grande capacità narrativa condensando in un unico volume l’essenza dei suoi insegnamenti, ne nasce un romanzo ricco di concetti ma anche di colpi di scena che rendono il libro avvincente e stimolano la curiosità.
Ma quali sono le regole enunciate nel Club delle 5 del mattino?
Per conoscerle è necessario leggere per intero il volume e, forse, neanche quello basta. E’ un libro che va sottolineato, riletto alla bisogna e sedimentato affinché dia l’auspicata ispirazione ad apportare quei piccoli ma significativi cambiamenti nell’approccio alla vita proposti da Sharma.
Il libro inizia impartendo 5 regole fondamentali:
- Regola n° 1 – La dipendenza dalla distrazione è la fine della tua produzione creativa. Chi fa la storia si prende un ora per sé prima dell’alba per prepararsi ad una giornata di prim’ordine.
- Regola n° 2 – Le scuse non alimentano il genio. Soltanto perché finora non hai coltivato l’abitudine di alzarti presto non significa che tu non possa farlo adesso.
- Regola n° 3 – Ogni cambiamento è duro all’inizio, problematico nel mezzo e glorioso alla fine. Tutto ciò che ora trovi facile lo hai trovato difficile all’inizio. Con l’esercizio costante, alzarsi con il sole diventerà un automatismo.
- Regola n° 4 – Per avere i risultati dei Top 5%, devi iniziare a fare ciò che il 95% della popolazione non vuole fare. Quando inizierai a vivere così, la maggioranza della popolazione ti definirà pazzo. Ricorda che essere etichettato come un tipo strano è il prezzo della grandezza.
- Regola n° 5 – Quando senti che sei sul punto di mollare, resisti. Il trionfo ama gli inflessibili.
A queste 5 regole seguiranno 10 strategie e 11 massime del miliardario, ognuna parte di un metodo innovativo e totalizzante volto a creare la “giornata strabiliante” ovvero quel lasso di tempo incluso tra le 4.45 e le 21.30 nel quale regolare le vele della propria produttività.
Un libro per tutti e per tutti i giorni
Procedendo con la lettura si scoprono poi alcune vere e proprie chicche, suggerimenti estemporanei che giungono tra le mani dei protagonisti come messaggi in bottiglia ma carichi di profondità e di concetto.
Tra questi il concetto di gioia, per essere felici fate afidamento su ciò che vi rende veramente felici e quindi circondatevi di:
- persona carburante, circondarsi soltanto di persone che alimentano a gioia;
- luoghi carburante, ritrovare dei luoghi in cui l’animo si rigenera ed in cui sperimentare la bellezza della meditazione;
- obiettivi carburante, porta a termine soltanto obiettivi che accrescono il tuo stato di grazia.
Il consiglio: tenere duro
L’ostacolo più grande all’introduzione dei metodi di Sharma è il modo sconvolgente con cui impattano su bioritmi e organizzazione personale, le fasce orarie proposte infatti trovano un posto a tutto ciò che può effettivamente rendere felice una persona, ma è la loro sequenza a rendere la sfida impegnativa.
L’autore si preoccupa di dare anche gli strumenti per resistere alla tentazione di mollare e propone uno schema, il protocollo per instaurare un’abitudine, che ha la durata minima di almeno 66 giorni ed è composto di tre fasi:
- distruzione delle precedenti abitudini malsane;
- instaurazione delle nuove abitudini;
- integrazione e consolidamento della routine.
L’obiettivo è quello di diventare una persona nuova, mettersi in gioco e rinascere attraverso un percorso di disciplina e convinzione per dare una svolta alla propria vita iniziando presto la giornata.

Il club delle 5 del mattino in definitiva è un vero e proprio metodo basato sull’introduzione di alcune semplici abitudini, che spiega come ispirarsi ai grandi “mattinieri” del passato grazie alle tabelle di allenamento di “coach Sharma” che vi abitueranno ad alzarvi presto la mattina per svolgere attività sane e positive come l’esercizio fisico, la lettura e la meditazione.
In fondo iniziare la giornata mentre tutti gli altri dormono è un modo come un altro per partire per la vita e per il business godendo di un ampio vantaggio competitivo.
Ti è piaciuto? Leggi anche: O MEGLIO O NIENTE: come si vince la mediocrità e si raggiunge l’eccellenza
Sharma R. Il Club delle 5 del mattino. Dai una svolta alla tua vita iniziando presto la giornata. Tre60 – Tea SrL Milano, 2019, 338 pag.

Robin Sharma
È un ex avvocato americano che ha abbandonato la professione per dedicarsi alla scrittura ed all’insegnamento diventando punto di riferimento per temi quali lo sviluppo di strategie di leadership e sviluppo personale.
WebSite: www.robinsharma.com