
La Bike Mondiale torna in Val di Sole Bikeland
A Daolasa, dal 29 giugno al 2 luglio la Bike Mondiale torna in Val di Sole Bikeland con 15 gare in 4 giorni in diretta su Raisport ed Eurosport
La casa della Mountain Bike italiana sta per popolarsi ancora una volta, per l’evento più atteso dell’estate del fuoristrada nazionale.
La Coppa del Mondo di Mountain Bike è ormai entrata nel vivo, e per tutte le grandi firme a livello mondiale l’appuntamento con Val di Sole Bikeland è di quelli che valgono una stagione, attesissima dagli atleti come dai tifosi. Non a caso, al sound della Val di Sole è dedicato l’emozionante video ufficiale dell’edizione 2023.
Sarà la prima volta in Trentino per la nuova gestione UCI Mountain Bike World Series by ESO Sport-Warner Bros Discovery, che ha regalato un giorno in più di competizioni a Daolasa di Commezzadura.
Dal 29 giugno al 2 luglio 2023, la capitale italiana delle ruote grasse accoglierà i grandi campioni a livello mondiale per quattro giornate di sfide ai massimi livelli che vedranno protagonisti anche gli azzurri, dai gemelli Braidot a Martina Berta nel Cross Country e nello Short Track a Eleonora Farina, Veronika Widmann e la novità Christian Hauser nel Downhill.
I temi e le novità della Coppa del Mondo di Mountain Bike in Val di Sole sono stati presentati all’interno di una conferenza stampa presso la sede di Trentino Marketing.



La Bike Mondiale torna in Val di Sole: nove gare in quattro giorni
Definirlo weekend lungo risulta oramai riduttivo.
Con l’introduzione degli Short Track riservati alle categorie U23, saranno ben quattro le giornate di adrenalina e grandi sfide a caratterizzare la tappa di Coppa del Mondo in Val di Sole, mentre nove sono le gare previste dal nuovo format di ESO Sport-Warner Bros Discovery.
Le discipline di Coppa del Mondo in programma nella prima e unica UCI Bike Region in Italia restano sempre tre, Downhill, Cross Country e Short Track, alle quali si aggiunge il Four-Cross con il classico appuntamento in notturna delle 4X Pro Series.
Le gare di giovedì 29 giugno
Il programma della Coppa del Mondo in Val di Sole prenderà il via nella giornata di giovedì 29 giugno con le qualificazioni del Downhill Juniores, dalle 14.15 alle 15.30, che vedranno impegnato Christian Hauser, l’atleta trentino che ha bagnato l’esordio in Coppa del Mondo a Lenzerheide conquistando uno splendido quanto inatteso successo.
A seguire, sono in programma le due gare di Short Track riservate agli U23 (donne alle 17.30 e uomini alle 18.15), elemento di novità della nuova Coppa del Mondo.
Una possibilità in più di far bene per l’Italia che in Andreas Vittone e Sara Cortinovis ha due atleti in grado di lottare per le posizioni d’avanguardia. In serata tornerà invece d’attualità il grande Four-Cross, con le qualificazioni del 4X Pro Tour a partire dalle 21.00.
Le gare di venerdì 30 giugno
Nel primo pomeriggio di venerdì 30 giugno, la Black Snake diventerà protagonista con le due gare del Downhill Juniores (donne alle 13.15 e uomini alle 14.00) e le qualificazioni delle competizioni Elite, a partire dalle 15.30.
Neppure il tempo di rifiatare e a Daolasa di Commezzadura sarà ancora tempo di Short Track, stavolta riservati alle categorie Elite: Martina Berta e le sue avversarie scenderanno in pista alle 17.45 seguite dagli uomini alle 18.30 con i gemelli Braidot in prima fila, alla ricerca di punti pesanti e delle migliori posizioni per la griglia di partenza del Cross Country di domenica.
La giornata a Daolasa si chiuderà alle 21.00, quando i funamboli del 4X Pro Tour si cimenteranno nelle consuete evoluzioni sotto la luce dei riflettori.
Le gare di sabato 1 luglio
La giornata di sabato 1° luglio è quella dei grandi verdetti della Black Snake, autentico tempio del Downhill mondiale.
Dopo le semifinali della mattinata, donne e uomini élite scenderanno in pista rispettivamente alle 13.00 e alle 14.00 per prendere parte a una gara che vale una carriera, in particolare per l’altoatesina Veronika Widmann e la trentina di Pietramurata Eleonora Farina, quest’ultima al rientro dopo la frattura alla clavicola. Spazio al divertimento dei bambini nel pomeriggio: per il secondo anno consecutivo, alle 17.00 è in programma la Mini World Cup di Cross Country.
Le gare di domenica 2 luglio
Come da tradizione, sarà il Cross Country a chiudere il programma della Coppa del Mondo in Val di Sole, domenica 2 luglio.
Il programma prevede la gara Donne U23 alle 08.30, seguita da Uomini U23 alle 10.30, Donne Elite alle 13.00 e Uomini Elite alle 15.30.
Nel main event l’uomo da battere sarà sicuramente l’asso elvetico Nino Schurter, ma Luca e Daniele Braidot cercheranno di giocarsi le loro chance spinti dal calore del pubblico di casa.
Nella quattro giorni solandra saranno, inoltre, numerosi i momenti all’insegna della musica e del divertimento grazie alle iniziative collaterali in programma.
Venerdì 30 giugno, dopo la gara di Four-cross si esibiranno gli One Horse Band, evento seguito dal Val di Sole Bikeland Party con dj Ale Costa.
Sabato 1° luglio, il programma degli eventi collaterali si aprirà invece alle 16.00 e alle 18.00 con il Bikeflip Show seguito dalle 21.30 dal RockaBike Fest il nuovo Format per ballare tutta la notte, e alle 24.00 Kate Klein – Dj Set direttamente da Londra.
Credits Ufficio Stampa: Vitesse. Photo Credits: Giacomo Podetti, Daniele Molineris
Ti è piaciuto l’articolo? Leggi anche Trentino Bike Zone 2023: gli appuntamenti per promuovere il Trentino in fiera