
La tua bike dove e quando vuoi: spedire la bici per viaggiare leggeri
Uno dei grandi dilemmi dei cicloviaggiatori riguarda le modalità di trasporto della propria bici per le vacanze.
I diversi regolamenti, le tariffe e le varie restrizioni in materia di peso, volume e imballaggio dettate dalle varie aziende di trasporto pongono il biker dinnanzi a non pochi problemi.
Inoltre, le difficoltà si moltiplicano se si desidera andare alla scoperta del mondo in sella alla propria e-bike. Infatti, come già affermato nell’articolo “Trasporto aereo e biciclette: la guida alle tariffe 2021”, sono poche le compagnie aeree che permettono di portare a bordo una bici elettrica.
Tuttavia, il trasferimento della bici per le vacanze mediante compagnie di trasporto, non è l’unica soluzione esistente.
Avete mai pensato alla possibilità di spedire la bici prima della partenza e ritrovarla direttamente davanti alla porta del vostro albergo?
La formula perfetta per viaggiare leggeri senza rinunciare all’amata compagna di viaggio
La scelta delle modalità di spostamento da un luogo ad un altro è ampiamente influenzata dalla destinazione di arrivo, e la volontà di portarsi dietro la bici potrebbe inficiare sulla scelta di un mezzo piuttosto che un altro.
Organizzare le proprie vacanze e spedire la bici prima della partenza permette ai vacanzieri di viaggiare leggeri portando con sé solo bagagli personali. Inoltre, esenta il biker da eventuali more o tasse aggiuntive in caso di eccesso di dimensione o peso che dovrebbe pagare poco prima della partenza.
Un altro fattore da considerare è che le compagnie di trasporto consentono di portare a bordo la bici solo se smontata e conservata in appositi bike box. Scegliere compagnie di spedizione che effettuino un trasporto sicuro della bike senza la necessità di smontare la bici, esula il biker da quest’altra eventuale complicazione.
Ship to Cycle: tu impacchetti, loro consegnano
Ship to Cycle è un’azienda che si occupa di logistica sportiva ed è nata con l’intento di fornire un servizio di trasporto bike a professionisti, amatori o cicloturisti.
Si posiziona sul mercato come un servizio porta a porta per la spedizione di bici. Inoltre, collabora con alcune federazioni per organizzare e gestire i servizi logistici dei principali campionati di triathlon a livello mondiale.
Dal sito di Ship to Cycle, compilando alcuni box testuali, è possibile ottenere un preventivo gratuito in base alla destinazione di arrivo e alle caratteristiche fisiche della bici.
Ma come funziona il servizio di Ship to Cycle?
- Prenotazione del servizio di spedizione direttamente dal sito web di Ship to Cycle almeno 4 settimane prima della data di partenza
- L’utente dovrà scegliere il luogo di ritiro, di spedizione e la data in cui vorrà trovare la bici presso la destinazione del soggiorno
- In base alla data scelta nello step precedente, il sito calcolerà il giorno di ritiro della bike che sarà effettuato da uno spedizioniere
- Prima del ritiro, il biker riceverà un’email di conferma con ulteriori istruzioni circa l’imballaggio e le etichette da apporre sul pacco
- L’utente dovrà semplicemente imballare la bici e attaccare le etichette secondo le istruzioni dettate nell’email ricevuta
- Una volta ritirata la bici, il biker può controllare lo stato di avanzamento della spedizione mediante le informazioni di tracciabilità fornite via email
Il servizio di Ship to Cycle si adatta alle esigenze dei clienti e da la possibilità di acquistare un’assicurazione di protezione completa per spedire la propria bici in piena tranquillità.
Ti è piaciuto questo articolo? Leggi anche Impianti di risalita e trasporto biciclette