Lombardia: incentivi per le strutture ricettive

05/06/2023

Pubblicato ieri da Regione Lombardia il bando che promuove gli investimenti delle strutture ricettive per lo sviluppo competitivo e per la progettazione di offerte innovative anche in ottica di sostenibilità ambientale. Una misura che intende favorire la riqualificazione di la riqualificazione o la realizzazione di strutture ricettive alberghiere e di strutture ricettive non alberghiere gestite in forma giuridica d’impresa: fino a 500.000,00 € disponibili per ogni struttura.

Chi può partecipare

Possono partecipare le PMI che alla data di presentazione della domanda di partecipazione al bando attuativo:

in caso di riqualificazione

  • esercitano, ai sensi di SCIA o altro titolo abilitativo, l’attività:
  • ricettiva alberghiera o non alberghiera oggetto di riqualificazione (alberghi o hotel; residenze turistico-alberghiere; condhotel; alberghi diffusi; ma anche villaggi turistici, campeggi e aree di sosta; case per ferie, ostelli per la gioventù, case e appartamenti vacanze in forma imprenditoriale, foresterie lombarde, locande, rifugi alpini o escuriosnitici)
  • hanno una sede operativa attiva sul territorio della Lombardia presso la quale è esercitata l’attività ricettiva oggetto di intervento;
  • risultano regolarmente costituite, iscritte ed attive nel Registro delle Imprese (come risultante da visura camerale);
  • dichiarano la conformità dell’intervento alla disciplina urbanistica comunale vigente laddove siano previste spese per opere murarie e impiantistiche.

in caso di nuova struttura ricettiva

  • dichiarano l’intenzione di esercitare una delle seguenti tipologie di attività ricettiva da comprovare mediante ottenimento, entro e non oltre la richiesta di erogazione del saldo, di SCIA o altro titolo abilitativo
  • ricettiva alberghiera o non alberghiera (alberghi o hotel; residenze turistico-alberghiere; condhotel; alberghi diffusi; ma anche villaggi turistici, campeggi e aree di sosta; case per ferie, ostelli per la gioventù, case e appartamenti vacanze in forma imprenditoriale, foresterie lombarde, locande, rifugi alpini o escuriosnitici)
  • dichiarano l’intenzione di attivare, entro e non oltre la richiesta di erogazione del saldo, una sede operativa in Lombardia presso la quale esercitare l’attività ricettiva oggetto di intervento;
  • risultano regolarmente costituite e iscritte nel Registro delle Imprese (come risultante da visura camerale);
  • dichiarano la conformità dell’intervento alla disciplina urbanistica comunale vigente laddove siano previste spese per opere murarie e impiantistiche.

Dotazione finanziaria

La dotazione finanziaria del bando è pari a 30.000.000,00 €. L’agevolazione, concessa sottoforma di sovvenzione e erogata a fondo perduto, consiste nel finanziamento del 50% delle spese complessivi ammissibili fatta salva la soglia di contributo massimo concedibile pari a 500.000,00 € e la soglia di investimento che non deve essere inferiore a 80.000,00 €.

Spese ammissibili

a) arredi macchinari attrezzature hardware e software;
b) opere edili-murarie e impiantistiche;
c) progettazione e direzione lavori per un massimo del 8% delle spese ammissibili di cui alla lettera b);
d) spese generali determinate con un tasso forfettario pari al 7% delle spese ammissibili di cui alle precedenti lettere a), b) e c) (conformemente all’articolo 54 lettera a) del Regolamento (UE) n. 1060/2021

Presentazione delle domande

La domanda di agevolazione dev’essere inviata entro il 29 giugno 2023 alle ore 12.00 accedendo alla piattaforma Bandi Online della Regione Lombardia.


Scopri tutti i dettagli leggendo l’Avviso Completo.

L'AUTORE
Eleonora Ruatti
Account Manager
Eleonora, account manager di Dolomeet, collabora nello sviluppo progetti, affianca i senior partner e coordina le attività di graphic design.