MTB Talks 2023: un successo di condivisione

10/10/2023

Il messaggio chiave di MTB Talks 2023 può essere sintetizzato con la parola “Condivisione”.

L’edizione 2023 dell’affermato convegno internazionale sul turismo MTB in Italia, svoltasi recentemente ad Andalo, Dolomiti Paganella Bike, è stata caratterizzata dalla condivisione di esperienze, idee e prospettive tra relatori, partecipanti e stampa specializzata.

MTB Talks 2023: gli interventi

Luca Ladinetti, rappresentante di Bologna Montana Bike Area, ha condiviso il percorso “dal basso” intrapreso per la legalizzazione e l’organizzazione delle reti di sentieri. La sua presentazione ha messo in evidenza l’importanza di temi come l’inclusività e la sostenibilità in questo contesto.

Darren Kinnaird, managing partner di Crankworx, ha offerto una visione dell’evoluzione di questo festival originario di Whistler, Canada. Ha spiegato come Crankworx si sia espanso su tre continenti, attirando atleti e spettatori da tutto il mondo e promuovendo le destinazioni ospitanti.

Kocis Miggiano di Mowi Bike, l’app ufficiale di Dolomiti Paganella Bike, ha dimostrato le immense opportunità offerte dalla mappatura digitale dei bike park e delle aree trail, oltre all’utilizzo dell’app Mowi da parte degli utenti finali.

Elmar Keineke, marketing manager europeo di Fox Factory, ha introdotto il progetto Trail Trust, un fondo di finanziamento dedicato a iniziative non-profit per la costruzione e la manutenzione di sentieri e percorsi off-road, offrendo la prospettiva dell’industria della bicicletta.

Berrie Van de Kolk ha concluso le presentazioni con una panoramica sull’evoluzione di Leogang, uno dei park più longevi d’Europa attivo da quasi 20 anni.

Ecco il video recap dell’edizione 2023.

MTB Talks 2023: la tavola rotonda

MTB Talks ha rinnovato il suo formato con una tavola rotonda finale davvero innovativa, l’evento si è svolto infatti sotto forma di episodi registrati dal vivo per il Contro Pendenza Podcast, condotto da Andrea Ziliani, Erwin Ronzon e Tobia Poloni, con la partecipazione di Luca d’Angelo, direttore dell’APT Dolomiti Paganella, Giulio Neri e Simon Cittati di Bike Connection Agency.

L’episodio di Contro Pendenza Podcast registrato LIVE a MTB Talks 2023.

In questo audace approccio, i relatori, il pubblico e i conduttori hanno potuto condividere le loro prospettive e discutere i temi del convegno per oltre un’ora.

MTB Talks 2023: il track walk

La seconda giornata dell’evento si è svolta secondo la tradizione, con un workshop sui percorsi di Dolomiti Paganella Bike guidato da Ezio Cattani.

Una grande sorpresa per tutti i partecipanti è stata la possibilità di avere un’anteprima di due nuovi percorsi nella zona di Andalo. Interstellar e Supernatural verranno infatti ufficialmente inaugurati solo nella stagione 2024.

Questi percorsi sono stati costruiti utilizzando tecniche innovative e estremamente avanzate, tanto da impressionare persino gli ospiti internazionali presenti all’evento.

Immagini e comunicato stampa: Bike Connection Agency

Ti è piaciuto l’articolo? Leggi anche Dolomeet all’IMBA European Summit di Valposchiavo

L'AUTORE
Alessio Migazzi
CEO | BoD
Alessio Migazzi è tra i fondatori di Dolomeet SrL di cui è CEO dal 2016. Appassionato di management e strategia d’impresa, ha lavorato prevalentemente nel campo della comunicazione come project & marketing manager.