A San Giuliano Milanese si inaugura la pista di Pump Track

San Giuliano Milanese – Grande festa al Parco dei Giganti a Zivido, giovedì 17 settembre si è tenuta l’inaugurazione ufficiale della pista di Pump Track.

L’impianto, realizzato Dolomeet Srl, è una pista a circuito chiuso della lunghezza di circa 130 metri, costituita da dossi e paraboliche e utilizzabile dagli appassionati di mountain bike, skateboard, roller e monopattini. 

La struttura è parte del progetto di riqualificazione complessiva dell’area in cui sorgevano gli orti abusivi, che ora invece diventa a pieno titolo un luogo sociale, di aggregazione e di pratica sportiva che viene restituito alla città.

La sistemazione dell’area è completata dal posizionamento di 7 archi urbani di stazionamento bici e di 4 panchine.

A seguire, è prevista l’inaugurazione ufficiale della nuova area fitness “inclusiva”, nelle vicinanze della pista di Pump Track, con attrezzature utilizzabili anche dai disabili e pavimentazione antitrauma.

Il commento degli amministratori locali

Soddisfatto il Sindaco, Marco Segala: “Un’assoluta novità per il Sud Milano dato che ne esistono pochissime e non di proprietà pubblica, è la pista di Pump Track.

Siamo particolarmente orgogliosi del fatto che, con un investimento di circa 100 mila euro, abbiamo restituito alla collettività un’area che prima era fonte di degrado e di pericolo e che ora si inserisce molto bene nel contesto del parco.

Al posto degli orti abusivi, troviamo anche una nuova area fitness, anch’essa inclusiva come quella che abbiamo inaugurato a fine luglio all’interno del parco di via Toscana.

A San Giuliano Milanese si inaugura la pista di Pump Track: il taglio del nastro

“Sono due progetti che abbiamo fortemente voluto come Amministrazione Comunale” – spiega l’Assessore con delega ai Parchi Cittadini, Tatiana Doina Francu.

“La pista di Pump Track rappresenta una vera e propria novità: un percorso ad anello sul quale ci si può allenare, composto da tratti con curve di tipo parabolico raccordate a tratti rettilinei con dossi in sequenza di varia altezza.

Gli interventi  nel parco non si fermano qui e prevedono anche il potenziamento dell’illuminazione pubblica e la riqualificazione dell’area gioco dedicata ai più piccoli”.

A chi è rivolto il nuovo impianto Pump Track

I bambini dai 2 anni possono girare in sicurezza sulle loro balance bike sfruttando l’equilibrio sui piedi e il moto gentile di spinta delle gobbe.

Gli appassionati di mountain bike inoltre vedono il Pump Track come una pista per allenare e migliorare le proprie capacità di guida, quasi come fosse uno strumento per soli atleti.

Il Pump Track è un’attrattiva che si adatta alle esigenze di ogni età.

La difficoltà aumenta solo con l’aumentare della velocità e si caratterizza per essere una formidabile infrastruttura per il mantenimento della forma fisica.

Il Pump Track di San Giuliano Milanese: le caratteristiche

A San Giuliano Milanese si inaugura la pista di Pump Track, le caratteristiche:

  • Superficie interessata: 30-32m
  • Fondo di scorrimento: asfalto
  • Larghezza media percorso: 2mt
  • Metri lineari Pump Track in percorrenza: 130
  • Altezza massima sponde: 100cm

Nasce Trail Generation

Dolomeet Srl è parte di un ATI, Trail Generation, che comprende Danger Zone SrL: Dolomeet SrL, già riferimento per i grandi eventi mondiali organizzati in Val di Sole.

Una struttura che da anni supporta destinazioni turistiche nello sviluppo del loro prodotto bike: dalla progettazione, alla realizzazione alla promozione e messa sul mercato.

Unite sotto il brand Trail Generation, Dolomeet e Danger Zone hanno dato vita alla più importante struttura di settore a livello europeo.

Un vero e proprio hub bike oriented con un organico attivo di oltre 40 persone e che nel proprio curriculum annovera la costruzione completa di alcuni tra i migliori Bike Park in Italia.

Trail generation propone inoltre la realizzazione di Pump Track in asfalto e lo sviluppo di Master Plan di destinazione.