Balance bike vs bici con le rotelle: le principali differenze

Balance bike vs bici con le rotelle. Le balance bike o push bike si differenziano delle biciclette con le rotelle principalmente per il fatto di non avere i pedali. Di conseguenza i bambini non hanno nessun sostegno e questo li obbliga a sviluppare fin da piccoli una capacità fondamentale, ovvero saper stare in equilibrio.

Di seguito verranno presentate le principali differenze tra una balance bike o push bike e una bici con le rotelle. Inoltre, verrà evidenziato perché scegliere una balance bike per i propri figli o come regalo e perché è così importante per il loro sviluppo motorio. 

Balance bike e bici con le rotelle

Aspetto Motorio

Con una balance bike il bambino cammina senza avere nessun sostegno laterale. Questo fa sì che ad ogni passo debba equilibrare la postura per evitare di cadere. 
Con le rotelle, invece, il bambino è sostenuto e non sviluppa la capacità di stare in equilibrio. 

Età 

Le balance bike possono essere utilizzate a partire dai 18/24 mesi, quando il bambino impara a camminare con sicurezza. Questo permette di lavorare fin da subito sulle capacità motorie del bambino. L’apprendimento dello stare in sella viene così affiancato a quello del camminare. 
La bici con le rotelle invece può essere utilizzata quando il bambino è più grande, a partire dai 3-4 anni. Questo ritarda l’apprendimento nel gesto della pedalata. 

Facilità di utilizzo 

Le balance bike sono biciclette facili da usare. Consentono di utilizzare i piedi per fermarsi, sterzare e girarsi, dando ai bambini maggiore controllo e sicurezza. 

Autonomia

Una push bike rende i bambini più autonomi rispetto ad una bicicletta con le rotelle. Imparando ad andare in bici da soli, i piccoli biker acquisiscono maggiore fiducia nelle loro abilità. Saranno indipendenti e potranno seguire i propri genitori mentre passeggiano senza essere spinti, tirati o aiutati. Dovranno solo spingere loro con i piedi. 

Passaggio alla bicicletta a pedali

Il passaggio ad una bicicletta a pedali sarà immediato se il bambino avrà imparato ad andare su una balance bike.Infatti saprà già come deve fare per stare in equilibrio e non andrà in panico quando non sentirà nessuno che lo sorregge da dietro. 

Sicurezza

La bici con le rotelle permette di raggiungere una velocità maggiore, mettendo a rischio i bambini che possono agitarsi e non riuscire a frenare. I bambini non hanno ancora il senso del pericolo ed i freni spesso sono inutili perché il bambino non riesce ad usarli.
Con la balance bike invece la velocità è più moderata e gestibile, dipendendo unicamente dalla spinta dei piedi. I bambini così possono divertirsi in totale sicurezza. 

Imparare a guidare la bike nel modo corretto

Con una balance bike i bambini diventano più agili e indipendenti nelle manovre. Si impara subito infatti a curvare più facilmente e nel modo corretto. 
Il difetto maggiore dovuto all’uso delle rotelle è la postura sbagliata che il bambino acquisisce nell’eseguire le curve. La bici infatti, a causa dei punti di appoggio aggiuntivi, non assume la normale inclinazione durante le manovre di sterzo. Questo costringe il bambino a sbilanciare il corpo, assumendo una posizione scorretta, che sarà poi difficile da rimuovere una volta tolte le rotelle.

Sicuri su ogni tipo di terreno

Con una bicicletta con le rotelle non è possibile andare su terreni sconnessi. 
Con una balance bike invece i bambini possono andare su tratti sterrati, ghiaia, prato, terra battuta, asfalto senza problemi. 
Inoltre, le push bike, non hanno elementi che impediscono il movimento o che possono incastrarsi. Le rotelle, invece, possono rimanere bloccate in grate, panchine, muretti e tombini ed il bambino rischia di cadere più facilmente.

Ingombro

Le balance bike sono poco ingombranti e facili da trasportare a mano, in spalla o da caricare in auto, a differenza delle biciclette a rotelle. 

Manutenzione

La manutenzione di una push bike è quasi inesistente, mentre le biciclette a rotelle necessitano di molta manutenzione. Infatti le rotelle devono essere sempre regolate.

Durata nel tempo 

Molte balance bike consentono di regolare in altezza sia la sella che il manubrio. Questo permetterà di usare la bike finché il bambino non sarà abbastanza grade per utilizzare una bicicletta a pedali.
Inizialmente, chi optava per una push bike aveva la necessità di sostituirla presto. Ora questo problema è stato superato dai nuovi modelli che permettono di aggiungere i pedali in un secondo momento. 

Perché una balance bike è la scelta migliore per il bambino
Balance bike vs bici con le rotelle

Le balance bike perciò risultano essere lo strumento migliore per insegnare al bambino ad andare in bici, pur senza pedalare. Queste, infatti, permettono di sviluppare le capacità motorie al massimo fin da quando i bambini sono molto piccoli. Questo semplificherà loro il passaggio e l’uso della normale bicicletta a pedali quando saranno più grandi. 

Ti è piaciuto l’articolo? Leggi anche “L’antenata della balance bike: la draisina” o “Cos’è una balance bike e perché potrebbe essere la miglior bici per i tuoi bambini“.