Novembre, il mese delle pump track: inaugurate 3 piste in giro per l’Italia

Novembre per noi è ufficialmente diventato il mese delle pump track: in poche settimane sono state completate e inaugurate ben 3 piste in diversi comuni del centro-nord Italia.

Grazie anche alla collaborazione con i colleghi di Trail Zone, specializzati in trail building e nella costruzione di pump track, l’autunno di Dolomeet è stato ricco di soddisfazioni. Sono state 3 le pumptrack progettate, realizzate e inaugurate durante il mese di Novembre 2022.

Monterotondo Marittimo

Inserita in un contesto di particolare pregio, la pump track di Monterotondo Marittimo, i cui lavori erano già stati terminati nel mese di maggio 2022, è stata inaugurata il 5 novembre 2022 al completamento del Trail Center. La pista, avvolta dalle colline toscane, sorge poco fuori dal centro storico del paese, all’interno di un progetto di riqualificazione dell’areacomposto da:

  • pump track (progettazione: Dolomeet Srl, realizzazione: Trail Zone)
  • bike center (progettazione e realizzazione: Dolomeet Srl, gestione: BikeGarage&more)
  • trails (realizzazione: Tasso Trail Solutions)

Corno di Rosazzo

La seconda ad essere completata è stata la pump track nel Comune di Corno di Rosazzo, collocata in Via dei Pini, nell’area sportiva del Comune. La pista, intitolata al pioniere del ciclismo Dino Granzotto, è stata inaugurata il 12 novembre in presenza dell’assessore regionale alle Autonomie locali Pierpaolo Roberti e del sindaco Daniele Moschioni.

Ozzano dell’Emilia

Ultima della lista per questo Novembre super carico, la pump track a due passi da Bologna. Inaugurata pochi giorni fa nel parco di Villa Maccaferri, la pista commissionata dal Comune di Ozzano dell’Emilia è stata realizzata grazie al co-finanziamento della Regione Emilia-Romagna per interventi di sviluppo e qualificazione di spazi di aggregazione giovanili (L.R 14/2008) e rientra negli investimenti previsti nell’ambito del progetto “Ti seguo a ruota” pensato per favorire la creazione di nuovi spazi aggregativi per i giovani e per la pratica sportiva di giovani appassionati di mountain bike, skateboard, roller e monopattini.

le prime prove durante l’inaugurazione

Esplora la mappa e scopri tutte le pump track di Dolomeet costruite in Italia!

Parkis, il rivoluzionario portabici, approda in Italia

Anche Dolomeet entra a far parte della famiglia Parkis, l’innovativo portabici a spinta, diventando rivenditore ufficiale per l’Italia.

Nasce così una nuova partnership nel mondo delle due ruote, con Dolomeet che porta nel territorio nazionale un nuovo modo di concepire il parcheggio e deposito delle biciclette.

Parkis, un prodotto dal design nordico made in Lituania, sta facendo il giro del mondo grazie alle sue caratteristiche di semplicità e salva spazio incredibili. 

Il portabici a spinta più in voga del momento arriva in Italia.
Parkis, il portabici a spinta più in voga del momento arriva in Italia.

Modelli 

Parkis è disponibile in varie versioni, per adattarsi ad ogni esigenza e gusto: 

  • Exclusive: Il modello di alta gamma che combina funzionalità e design per un prodotto elegante e attraente. Realizzato in alluminio e acciaio inossidabile. 
  • Stainless Steel: La versione perfetta con eccellenti materiali per un prodotto più duraturo. Realizzato in alluminio e acciaio inossidabile.
  • MTB: Ruote larghe o strette, non importa. La versione universale adatta a tutte le esigenze. Realizzato in alluminio e acciaio zincato, verniciato.
  • Basic. Il più riconoscibile, di colore giallo brillante, è il prodotto maggiormente richiesto della gamma. Realizzato in alluminio e acciaio zincato.

Caratteristiche

  • Semplice da usare. Grazie al meccanismo automatico integrato, Parkis solleva magicamente la tua bici senza alcun sforzo fisico.
  • Salva spazio. Confrontandolo con i tradizionali parcheggi per biciclette orizzontali, Parkis occupa almeno il 40% di spazio in meno sulla superficie alla base. 
  • Design unico. Non solo semplice e funzionale, ma anche elegante e alla moda. 
  • Senza collegamenti elettrici. Un sistema meccanico eco-friendly privo di collegamenti elettrici
  • Installazione veloce. Facile e veloce da installare in qualsiasi luogo.
  • Non necessita manutenzione. Non richiede la tua attenzione. Sempre pronto all’utilizzo.

Grazie agli accessori disponibili può adattarsi ad ogni situazione: aree pubbliche e private, luoghi aperti o al chiuso, installabile su qualsiasi tipo di superficie.

Si amplia così l’offerta di Dolomeet dedicata alle due ruote, richiedi anche tu un preventivo, contattaci e non lasciartelo sfuggire! 

Come funziona Parkis?

Parkis è un portabici a spinta automatico, semplice e smart, una valida alternativa alle tradizionali restrelliere.

Avete mai provato a sollevare e parcheggiare una bicicletta elettrica da 20/25 Kg?

Parkis nasce per rendere piacevole e confortevole anche questo gesto normalmente estremamente faticoso!

Parkis: come funziona?

Ti è piaciuto l’articolo? Visita il portale dedicato per scoprire le offerte e conoscere al meglio Parkis.

Vuoi diventare rivenditore? Richiedi il listino dedicato!