Motori e-bike: classifica dei più utilizzati nel 2021

Abbiamo sentito parlare molto spesso di motori centrali, motori sul mozzo, motori hub: ma quali sono effettivamente i motori più utilizzati sulle e-bike nel 2021? Immergiamoci dunque nell’immenso mondo delle bici elettriche e scopriamo assieme quali brand dominano il mercato in termini di batteria, grazie ad un’analisi condotta sull’App bicilive, la prima app che ti guida nella scelta delle eBike.

Panoramica generale

Inutile dire che Bosch, è da anni indiscusso leader del settore. Fondata nel 2009, Bosch eBike Systems è passata da semplice startup a Global Player: oggi oltre 70 marchi leader mondiali di biciclette si affidano ai componenti “epowered by Bosch”. La sua quota di mercato supera infatti il 40%: l’azienda tedesca nel 2021 ha prodotto motori per più di 750 modelli di biciclette tra eMTB, eCITY, eTREKKING, eSTRADA, ePIEGHEVOLI, eCARGO e eBAMBINO. Unito ai suoi principali competitors come Shimano, Bafang e Yamaha, ricopre circa il 70% dell’intero mercato. 

  • Shimano, suddivisa tra 94 modelli che montano Shimano EP8 (principalmente eMTB) e 95 Shimano STEPS
  • Bafang, particolarmente forte nel settore del pieghevole con una quota superiore al 50% del totale
  • Yamaha, con totale di 145 modelli nel 2021
La classifica dei motori e-bike più utilizzati nel 2021
La classifica dei motori e-bike più utilizzati nel 2021

Suddivisione per tipologie

Nonostante Bosch sia la protagonista nel settore dell’elettrico in generale, andando ad analizzare le varie tipologie di e-bike, scopriamo come altri brand occupino buone fette di mercato.

Motori e-bike più utilizzati nel 2021 per la categoria e-city

E-city: la tipologia di biciclette a pedalata assistita più venduta in Germania. Oltre al solito incontestato brand, qui si espone Bafang con più di 40 modelli.

Brand e-mtb

Nel 2021 i modelli di mountain bike elettriche prodotti sono più di 650, di questi il 43,7% utlizzano batteria Bosch e el’11% Yamaha.

Motori e-bike più utilizzati nel 2021 per la categoria e-trekking

Che forza Bosch! Nel campo dell’e-trekking è veramente l’unica: ben 218 modelli su un totale di 419 montano il motore tedesco per eccellenza.

Brand e-strada

Se nelle categorie viste fin ora è possibile individuare un leader di mercato, nel settore della strada l’offerta è più omogenea con Fauza al primo posto, subito seguita da diversi altri importanti brand.

Se parliamo poi di e-Cargo e e-Pieghevoli entra in gioco l’azienda cinese che dal 2003 si occupa di mobilità elettrica: in queste due categorie infatti Bafang spicca il volo rispettivamente con quote di mercato pari al 30,01 % e 51,6%.

Quali sono i criteri da valutare?

Ma mettiamoli ora a confronto. I criteri da tenere in considerazione, per la scelta del motore più adatto alle proprie esigenze sono: potenza, coppia e capacità di batteria.

Motori e-bike più apprezzati.

Ma quali sono quelli che i consumatori ricercano di più? A voi una breve classifica:

  1. Capofila è il PERFORMANCE LINE CX di Bosch
  2. Il gradino successivo lo occupa l’S MAG del brand Brose
  3. Ultimo posto sul podio è riservato invece all’EVATION di Fazua
  4. Successivamente troviamo Shimano con il motore EP8
  5. Poi l’HPR 120 S del brand Tq system
  6. Seguito dal PW-X2 di Yamaha
  7. Ed infine, all’ultimo gradino troviamo l’SL 1.1 di Specialized.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Leggi anche Qual è il costo per la ricarica di una bici elettrica?