Forlimpopoli, 4 giugno 2023: questa la data di apertura ufficiale della maxi cittadella della bici BRN Bike Village. Si tratta del primo villaggio in Italia interamente dedicato al mondo della bicicletta che a breve verrà aperto agli appassionati di ciclismo e a chi vorrà apprendere i segreti delle due ruote, ma anche a tutti coloro che desidereranno, semplicemente, trascorrere una giornata all’aria aperta.
Il suo viaggio è cominciato nel Giugno 2021, quando iniziarono i primi lavori grazie ai fratelli Marco e Gianluca Bernardi, entrambi al timone dell’azienda forlimpopolese BRN Bike Parts. Un maxi progetto che intendeva rigenerare l’ex-area industriale dello storico zuccherificio Sfir: 70mila metri quadrati per un investimento di oltre 15 milioni. Un progetto che ha subito numerose modifiche in questi due anni e che in definitiva ospiterà ben 6 tracciati, diversi a seconda dei gusti e del livello di allenamento:
- una pista per l’educazione stradale, destinata soprattutto alle scolaresche
- una Mini pump kids marchiata Evolve
- 2 pumptrack junior e pro che, con i loro 3.200 metri quadrati di sviluppo complessivo, costituiranno l’area pumptrack più grande d’Italia
- le linee di dirt jumps, di cui vi parleremo nel prossimo capitolo
- un tracciato per mountain bike
Oltre ai percorsi bike, all’interno del BRN Bike Village sorgeranno un ristorante bio, un bike cafè ed un’area a uso gratuito attrezzata con il necessario per fare un check-up completo al proprio mezzo.
Un progetto che ha investito molto dal punto di vista della sostenibilità ambientale con 600 nuove piantumazioni, un percorso ciclopedonale di quasi 2 km lineari, integrato e collegato alla rete ciclabile del comune di Forlimpopoli e soprattutto un impianto fotovoltaico da 200 kilowattora, in grado di soddisfare l’intero fabbisogno energetico dell’azienda e del parco.

Abbiamo voluto fortemente il BRN Village per dare il nostro contributo alla promozione di stili di vita sani e sostenibili sul territorio. Siamo felici di aver creato uno spazio in cui promuovere il ciclismo per tutte le età, in un ambiente accogliente e sicuro. Abbiamo in cantiere tante idee, che prenderanno forma dopo l’inaugurazione. Non vediamo l’ora di condividerle.
Marco Bernardi, ad di Brn Bike Parts e ideatore di Buonfood, linea di alimenti funzionali per la salute e il benessere.
LA NUOVA LINEA DIRT
Se nel giorno dell’apertura del BRN Bike Village troverete anche una favolosa linea dirt, dovrete ringraziare un gruppo di ragazzi che, con un simpatico cartello appeso sul cancello del cantiere e una serie di instagram stories, si è mobilitato per richiedere a gran voce la realizzazione di un ulteriore pista – oltre alle 3 già presenti – esclusivamente dedicata alla BMX e agli appassionati di MTB Dirt. Richiesta che BRN ha deciso di accogliere, coinvolgendo per la realizzazione alcuni rider locali fra cui Nicola Frulli, titolare del negozio di biciclette Dinamo Cicli di Forlimpopoli, appassionato di BMX e coordinatore di questa specifica area del parco. Il nuovo tracciato sarà caratterizzato da una rampa di ingresso e una di uscita alte circa 2 metri, a cui seguono 2 Funbox da 1,4 metri e 1,6 metri all’andata e altre 2 Funbox delle medesime dimensioni al ritorno, per uno sviluppo di circa 40 metri per ciascun senso si marcia.
Abbiamo deciso di accogliere la richiesta di questi ragazzi perché crediamo che il BRN Village debba prima di tutto essere un luogo in cui i più giovani possano trovare uno spazio in cui incontrarsi, immersi in un luogo in cui assieme a loro siano protagonisti lo sport, il benessere, un’alimentazione sana e il rispetto per la natura”.
MARCO E GIANLUCA BERNARDI
LA EVOLVE PUMP TRACK
Poteva esserci un villaggio interamente dedicato al mondo della bicicletta senza che ci fosse la firma di Dolomeet? Impossibile! Infatti all’interno del nuovo BRN Bike Village è presente anche una pump track modulare Evolve: qui trovate tutte le info!


