Già fissate le date delle più importanti fiere dedicate alla bici e al cicloturismo per il 2023 in Italia: scopriamo assieme il calendario e le sue novità.
EMOVING DAYS | 24 – 26 marzo | Milano |
FIERA DEL CICLOTURISMO | 1 -2 aprile | Bologna |
BIKE UP | 14 – 16 aprile | Bergamo |
BIKE FESTIVAL GARDA TRENTINO | 28 aprile – 1 maggio | Riva del Garda |
BIKE UP | 5 – 7 maggio | Torino |
ECOMOB EXPO | 12 – 14 maggio | Pescara |
EXPO BEACTIVE | 5 – 7 maggio | Vicenza |
BAM | 9 – 11 giugno | Mantova |
HERO BIKE FESTIVAL | 15 – 18 giugno | Val Gardena |
ITALIAN BIKE FESTIVAL | 15 -17 settembre | Misano |
EICMA | 7 – 12 novembre | Milano |
Emoving Days
Milano | 24-26 marzo
Si comincia già ad inizio primavera, con l’appuntamento nel quartiere di CityLife di Milano. Durante la tre giorni degli Emoving days il pubblico verrà coinvolto in momenti di experience, test e interazione con gli ospiti e i partner presenti. Tra le novità, l’Emoving Business Day di venerdì, giornata dedicata agli operatori del settore tra tavole rotonde, clinic di formazione, analisi di mercato e confronto reciproco. Verranno coinvolte le istituzioni e alcune figure apicali della pubblica amministrazione, ma saranno anche invitati molti importanti negozi specializzati nella bici e nel segmento mobilità elettrica, che potranno partecipare gratuitamente ai vari workshop e seminari.
Fiera del Cicloturismo
Bologna | 1-2 aprile
Dopo il successo della prima edizione a Milano che ha coinvolto oltre 15.000 visitatori, Bikeconomist ripropone la Fiera del Cicloturismo e cambia città. L’appuntamento per il mondo del turismo a pedali nazionale e internazionale è il primo fine settimana di aprile nello spazio espositivo DumBO, un’area espositiva di oltre 40.000 metri quadrati a 20 minuti dalla stazione centrale di Bologna.
Siamo felici che la seconda edizione della Fiera del Cicloturismo si tenga in Emilia Romagna perché è una regione che ha investito tanto nello sviluppo del cicloturismo in bicicletta e, in particolare, Bologna è una città che ci ha accolto a braccia aperte e che da sempre dedica un’attenzione speciale alla mobilità attiva.
PINAR PINZUTI, direttrice della Fiera del Cicloturismo e membro del consiglio di Eurovelo
BikeUp
Bergamo | 14-16 maggio e Torino | 5-7 giugno
La prima fiera internazionale sulle e-bike, sul cicloturismo e sulla mobilità elettrica leggera raddoppia: due gli appuntamenti del 2023, prima con la classica edizione di Bergamo e poi con la novità di Torino.
BikeFestival Garda Trentino
Riva del Garda | 28 aprile – 1 maggio
Anche nel 2023 si riconferma l’altro appuntamento fisso della stagione delle fiere dedicate alla bici e al cicloturismo: la tappa italiana del Bike Festival.
- Riva del Garda: 28 aprile – 1 maggio
- Willingen: 26 – 29 maggio
- Leogang: 15 – 17 settembre
Quest’anno il weekend italiano diventa di 4 giorni grazie al ponte del primo maggio: sono più di 60.000 i visitatori attesi tra gli stand. Sono già aperte le registrazioni per l’area espositori e anche le iscrizioni per la SCOTT Bike Marathon!
Ecomob Expo City
Pescara | 12-14 maggio
Ci spostiamo nel Sud Italia con Ecomob Expo City, il grande evento dedicato alla cultura ecosostenibile che è giunto ormai alla sesta edizione. Un incubatore capace di attrarre e mettere in evidenza prodotti e servizi dedicati alla ecomobilità, al turismo esperienziale e alla green economy. Tre giorni, tre aree di interesse, fra mobilità sostenibile, turismo attivo ed ecologia ambientale, per un villaggio allestito nel cuore della città, vista mare, fra l’area di piazza della Rinascita e la spiaggia libera antistante la fontana monumento Nave di Cascella. In pieno centro dunque, fra le numerose attività dedicate allo shopping e al food.
Expo BeActive
Vicenza | 5-7 maggio
Expo BeActive è la nuova fiera dello sport e del turismo attivo a Vicenza, nata dall’unione dell’esperienza degli organizzatori dell’Italian Bike Festival e del TTG Travel Experience. Leggi l’approfondimento, cliccando qui.

BAM!
Mantova | 9-11 giugno
Il più grande raduno europeo dei viaggiatori in bicicletta. BAM!, acronimo di Bicycle Adventure Meeting, nato nel 2015, si è dimostrato molto più di un evento, diventando sin dagli esordi un movimento, un punto di riferimento culturale per tutti coloro che vivono la bicicletta non in ottica sportiva, ma come un’esperienza e come un’occasione di conoscenza di persone e di luoghi.
È questa anche la filosofia sostenibile di BAM! arrivarci pedalando, da casa o almeno gli ultimi
km, usando i mezzi pubblici. È stato calcolato, in maniera molto approssimativa e altrettanto
emozionante, che in occasione dell’ultima edizione siano stati percorsi in bici dai partecipanti
almeno 200.000 km totali per arrivare a Mantova, che durante il BAM! subisce un’allegra invasione
di viaggiatori.
Hero Bike Festival
Val Gardena | 15-18 giugno
Con l’apertura delle iscrizioni di lunedì 3 ottobre 2022 è scattataa la corsa verso la tredicesima
edizione della BMW HERO Südtirol Dolomites, in programma sabato 17 giugno 2023. Come
ormai da tradizione l’evento di mtb sarà accompagnato dai quattro giorni di HERO Bike
Festival. Quattro giorni ricchi di spettacoli, musica e intrattenimento, per celebrare al meglio la
gara e le emozioni che offre, con iniziative che coinvolgono anche i piccoli HERO. Previste numerose azioni di salvaguardia ambientale di FROM HERO TO ZERO, a cui tutte le persone coinvolte sono
invitate a dare il proprio contributo. In arrivo quest’anno una deliziosa novità: l’HERO E-Gourmet Tour, una giornata di relax dedicata alla scoperta delle Dolomiti e delle sue tradizioni culinarie.
Italian Bike Festival
Misano | 15-17 settembre
A chiudere la stagione delle fiere dedicate al cicloturismo anche quest’anno c’è l’Italian Bike Festival, il Salone Internazionale della Bici che per il 2023 conferma la location di Misano World Circuit
Com è andata l’edizione 2022? Un totale di 42.000 visitatori, cinquecento espositori su 50.000 metri quadrati di area expo, e tre giorni di divertimento: la struttura del Misano World Circuit ha reso IBF una manifestazione capace di coniugare presentazione prodotti, test di bici e intrattenimento, tutto all’insegna di un’unica grande passione: quella per il mondo della bici.




EICMA
Milano | 7-12 novembre
EICMA, acronimo di Esposizione Internazionale Ciclo Motociclo e Accessori è, a livello mondiale, il più importante evento fieristico per l’intero settore delle 2 ruote e rappresenta il tool di marketing di ANCMA, l’Associazione Confindustriale di categoria della quale fanno parte le più prestigiose aziende dell’industria. EICMA supera le distinzioni tra B2B e B2C rivolgendosi, da una parte, alle Aziende e agli Operatori del settore e, dall’altra, alle centinaia di migliaia di appassionati e curiosi raggiungendo target sempre più eterogenei.