Bike Stories Channel: pronti per la nuova stagione

Pensato, prodotto e realizzato da bikers per i bikers, Bike Stories ha raccontato attraverso un ciclo di 5 puntate alcune tra le principali destinazioni bike dell’arco alpino: ora al via la nuova stagione. 

Con l’obiettivo di diventare un prodotto di riferimento per il settore il format, prodotto da Dolomeet SrL in collaborazione con la redazione di Girovagando in Trentino, punta a produrre contenuti multicanale da utilizzare a livello televisivo e proporre sulle piattaforme social e web comunicando l’offerta turistica attraverso il racconto diretto di veri e propri “bike Tester” che saranno anche sigillo di garanzia e qualità.

Un prodotto editoriale condiviso con selezionate aziende di settore per un progetto di comunicazione sinergico ed integrato, in onda per Trentino sulle testate del gruppo Trentino TV e su un network selezionato di oltre 60 emittenti locali di interesse nazionale.

Cos’è Bike Stories Channel?

Un nuovo prodotto televisivo, lanciato da Dolomeet nell’estate 2019, interamente dedicato al mondo bike. Pensato, prodotto e realizzato da bikers per i bikers.

Al centro della proposta editoriale troveremo:

  • Trail experience: Alla scoperta dei trail più entusiasmanti, adatti ad un pubblico ampio e raccontati da biker per i biker.
  • Family: Quando vivere la bici significa vivere un’esperienza in famiglia su itinerari inclusivi e adatti a tutte le età.
  • Servizi: Nel nostro viaggio andremo a testare i servizi presenti nelle località e lo faremo grazie a importanti partnership con aziende di settore.
  • Eventi: I migliori locali per biker, bici grill, le migliori cucine e le proposte food & beverage ma anche eventi, party e divertimento.

Dove è trasmesso?

Bike Stories è diffuso su un network di 60 TV locali di interesse nazionale con più di 100 messe in onda a settimana su un pubblico stimato di 12 milioni di telespettatori. Scarica la lista emittenti.

Ti sei perso la prima stagione di Bike Stories Channel?

Ben cinque location che hanno creduto nel nuovo format TV per l’estate 2019. 

La produzione è partita dalla Val di Sole Bikeland per una puntata con sede mondiale per poi spostarsi in Alpe Cimbra per girare nel Park di Lavarone e pedalare alla scoperta di storia e memoria; e poi due trasferte fuori regione e precisamente al Ciocco Bike Circle in Toscana sui nuovi trail enduro e la pump track al coperto più grande d’Italia e con Visit Brescia alla scoperta del Bike Park di Montecampione e dei trail del Garda Bresciano e per chiudere poi nella prima e vera destinazione enduro in Italia: Dolomiti Paganella Bike.