MomoSki: un gestionale per le attività sportive. Un software creato per rendere più semplice la gestione di corsi e maestri. Un programma dinamico e innovativo per la gestione completa della scuola sci, dalla prenotazione del cliente alla gestione maestri.
Avere un gestionale per le attività sportive è di estrema importanza per semplificare le attività giornaliere.
Per gestire una scuola sci serve organizzazione. MomoSki nasce dall’esigenza delle scuole sci di poter utilizzare un sistema cloud in grado di semplificare e velocizzare il lavoro di tutti i giorni.
MomoSki è uno strumento di management e crescita per aziende tecnologicamente all’avanguardia.
Cos’è MomoSki®
Si tratta di un software moderno e funzionale, per una gestione a 360° della scuola sci. È adatto ad ogni tipo di scuola sci ed è personalizzabile in base alle proprie esigenze. È talmente personalizzabile, che è utilizzato anche da alcune scuole di mountain bike e da alcuni organizzatori di attività all’aperto per organizzare il lavoro durante la stagione estiva.
Dal design semplice ed intuitivo, è stato testato con ogni sistema operativo. Semplifica la gestione, coordina i maestri di sci, amministra la contabilità, gestisce il marketing e molto altro. Inoltre, non necessita di costi di installazione: si gestisce semplicemente attraverso i principali browser. Lo staff è a disposizione tutti i giorni con una linea di assistenza dedicata.

Moduli principali
Con MomoSki la giornaliera maestri è veloce e costantemente aggiornata su tutte le postazioni, per permettere una rapida consultazione dell’occupazione dei maestri. Questo semplifica il sistema di prenotazione.
Il cuore del sistema è la gestione della segreteria, dove sono racchiusi tutti i dati della scuola sci. Prenotare la lezione di sci non è mai stato così semplice.
Momo consente inoltre la prenotazione ed il pagamento on-line direttamente dal sito della scuola sci. Il direttore potrà decidere in qualsiasi momento quali attività sono disponibili e in quali orari.
Applicazione mobile
Momo offre un’applicazione dedicata ai maestri che permette di consultare la giornaliera, i dettagli della lezione, i punti di ritrovo ed il livello degli allievi. Essendo sempre aggiornata in real time, permette al maestro di sci di non perdere tempo, offrendogli un’agenda sempre a portata di mano. Dalla segreteria è poi possibile inviare notifiche direttamente ai maestri selezionati per comunicazioni urgenti.
La scuola sci permette di attivare lo strumento di segreteria mobile per i vari partner, come strutture ricettive e noleggi. Questi ultimi potranno accedere dal proprio dispositivo al booking effettuando la prenotazione direttamente in loco.
Il maestro può effettuare prenotazioni complete direttamente all’hotel, verificando le disponibilità e riservando le ore richieste dal cliente.

Moduli aggiuntivi
Alle funzioni base, si possono aggiungere diversi moduli.
Tra questi i più richiesti sono: la gestione della valutazione con un questionario di gradimento, il check in veloce e la segnalazione presenza maestro.
Gestione valutazione
Dopo aver usufruito del servizio, il cliente riceverà un questionario di gradimento per l’attività svolta con il maestro. Il questionario può essere attivato anche per indice di gradimento della segreteria. Il direttore della scuola può, in autonomia, decidere quali domande porre al cliente, focalizzandosi sui temi che ritiene più opportuni. La scuola sci potrà accedere ad un report delle valutazioni dei propri maestri, utile per capire i punti di forza e quelli di debolezza.
Check in veloce
In caso di grande affluenza negli uffici della scuola, il cliente potrà eseguire il check-in dal suo smartphone. Oltre al servizio di prenotazione online, è anche possibile infatti accedere ad un form tramite un QR Code ed inserire i propri dati anagrafici. In questo modo si velocizzano le operazioni di prenotazione.
Presenza maestro
Grazie a questo modulo, la scuola sarà sempre informata sulla disponibilità dei maestri. Sarà richiesto infatti ad ogni maestro di segnalare l’entrata e l’uscita dalla scuola tramite l’app. Inquadrando un QR Code con l’app MomoSki, si aggiornerà automaticamente lo stato del maestro a sistema.

Perché scegliere MomoSki
Grazie a MomoSki, con un unico software multistrumento si possono gestire contabilità, corsi collettivi e lezioni private, gestire gli allievi e assegnarli ai maestri in base al loro livello. Inoltre è cloud e perciò non richiede infrastrutture interne o costi di installazione. MomoSki è un’applicazione mobile disponibile su App Store e Google Play.
Per riassumere con alcuni aggettivi cos’è MomoSki, si può dire che è semplice ed efficiente, sicuro, chiaro, accessibile ovunque grazie al cloud, mobile friendly, innovativo, moderno e veloce. I dati sono tutti esportabili e grazie a questo gestionale si risparmia tempo e fatica. Infine, il servizio di assistenza è sempre presente, proponendo anche un’assistenza online, con corsi virtuali.
Ti è piaciuto questo articolo? Leggi anche “L’importanza della SEO e strumenti utili per l’ottimizzazione”.