Think, build, promote: come si crea una strategia bike vincente

Come si crea una strategia bike vincente? Quali sono le fasi per creare una destinazione bike di successo? 

Sono queste le domande più frequenti che territori turistici ed aziende di promozione si pongono anche in relazione alla crescita vorticosa del mercato bike. 

Sospinto in buona parte dall’avvento delle biciclette elettriche, il turismo estivo sta infatti cambiando radicalmente, sia per accessibilità sia nell’offerta sempre più varia e sempre più qualificata.  

Per questo sono in crescita anche le località che decidono, per strategia o per vocazione, di rafforzare la loro presenza nel mercato bike e per fare questo si affidano a consulenti esperti di settore. 

Dolomeet per lo sviluppo del prodotto bike

Il segreto per dare concretezza ad ogni progetto è qualcuno che abbia realmente nel cuore il proprio territorio e in testa un obiettivo, sia esso di business, sportivo o sociale.

Think, build, promote non è solo un pay off, uno slogan pensato per catturare l’attenzione di chi naviga sul nostro sito.

Think, build, promote racchiude in sé l’essenza stessa dell’operatività di Dolomeet e di quello che noi proponiamo ai nostri clienti quale metodo di lavoro.

Al centro di questo nostro approccio è posto il cliente, o meglio, il cliente con il supporto di tutti gli stakeholder territoriali tra i quali imprenditori, esercenti, sindaci, amministratori, operatori turistici, Local Bikers

Come si crea una strategia bike vincente
Il metodo Dolomeet per destinazioni bike di successo. A. Migazzi, 2020.

È con loro infatti che si condivide ogni azione partendo da una fase di ascolto, utile alla raccolta informazioni dettagliate e territoriali. Passando poi per una condivisione degli esiti dei nostri delle prime analisi fino all’individuazione di azioni comuni per giungere alla valutazione dei risultati e, più in generale, del nostro stesso lavoro.

La nostra azienda è cresciuta molto in questi cinque anni, e quella che nel 2016 era la nostra vision, spinta da anni di impegno nell’organizzazione di grandi eventi mondiali, oggi è un piano di lavoro consolidato e sottoposto a rigidi controlli di qualità.

È per questo che oggi possiamo parlare di un vero metodo Dolomeet. Un insieme di azioni testate su località di tutta Italia che ci ha permesso di identificare una modalità operativa efficace ed efficiente che i nostri project manager mettono quotidianamente in pratica.

Ma qual’è l’essenza del metodo Dolomeet?

Come si crea una strategia bike vincente e … cosa significano le tre parole chiave che da sempre compongono il pay off di Dolomeet?

Think

Sviluppare un prodotto turistico in anticipo sul mercato partendo da pochi concetti chiave:

  • la sostenibilità ambientale ed economica dell’intero progetto, nel rispetto di un’ottica green che è parte dell’essenza di Dolomeet;
  • definire una vision, anticipando le dinamiche di mercato per essere i primi;
  • utilizzare la bici non come fine ma come mezzo per raggiungere il successo valorizzando ciò che è già presente sul territorio;
  • partire da vicino e da ciò i biker già fanno, analizzando i flussi e implementando i punti di forza correggendo i punti di debolezza.

Un lavoro di consulenza che si divide tra sessioni creative, analisi cartografiche e uscite in bicicletta con ogni condizione meteorologica così da vivere in prima persona l’essenza del territorio.

Build

Dopo aver definito il Master plan ed aver individuato la reale vocazione dell’area oggetto di studio, si passerà ad una fase operativa. Quest’ultima è caratterizzata dal lavoro fisico di tracciatura e shaping in cui i nostri trail builder certificati realizzeranno i nuovi percorsi.

Siano essi trail, strutture o pump track il nostro staff lavorerà con l’obiettivo di costruire sulla base di quanto il mercato si aspetta ed avendo ben presente la differenza tra trail, notoriamente costosi, e money trail decisamente più sostenibili.

Promote

Promuovere il prodotto bike è un’attività che presume una grande competenza specifica. È proprio per questo che Dolomeet ha strutturato al proprio interno un’agenzia di comunicazione impostata solo ed esclusivamente sui clienti consulting

I nostri creativi infatti non lavorano su commissione per clienti esterni ma lavorano a completa disposizione dei clienti per i quali Dolomeet sta sviluppando il prodotto bike, integrando lo staff di progetto e contribuendo alla realizzazione di supporti alla comunicazione in maniera seria e professionale quali cartine, trail map e siti web.

Alla base di questa scelta una strategia che è un’unione tra la volontà di non concorrere all’ enorme frazionamento del mercato delle agenzie di comunicazione sviluppando invece una competenza verticale sul prodotto bike ed outdoor che possa, nel tempo, diventare un vero vantaggio competitivo.

Le case history che troverete navigando in questo portale sono basate su questo approccio e sono la testimonianza della nostra grande passione per questo lavoro.