Tour delle Marmotte – N° 723 nella località Pontedilegno-Tonale è un facile itinerario che permette di visitare la valle del rio Valbiolo. Il nome si riferisce all’habitat naturale delle marmotte, in quest’area presenti in gran numero: è possibile incontrarle lungo il percorso o sentirle fischiare per avvertire la presenza di estranei, per poi vederle infilarsi nelle loro tane sotterranee.
Tour delle Marmotte – N° 723 inizia dal Passo del Tonale e si segue la strada sterrata che porta all’Ospizio San Bartolomeo (la Mirandola). Si prosegue e, giunti al bivio per Val Strino, si continua a sinistra, alternando tratti ripidi ad altri più riposanti, fino a malga Valbiolo. Il ritorno avviene inizialmente sulla stessa strada, con un magnifico panorama sulle cime e i ghiacciai del gruppo della Presanella. All’incrocio antistante la Mirandola si scende a sinistra; al primo tornante si continua diritti lungo una stradina erbosa poco marcata che solca la vasta prateria fino all’altiporto. Lo si attraversa e si continua lungo il “Sentiero del Biotopo”, immersi in un bel bosco di conifere e continuamente sorvegliati dalle creste rocciose. Raggiunta e oltrepassata la strada statale, si imbocca la strada sterrata dell’alveo Presena. Attraversato il torrente, dopo poche centinaia di metri di salita si devia a destra e si segue il piacevole percorso vita sino a ritornare al Passo del Tonale.