
Trentino Bike Zone e il gemellaggio con le fiere tedesche
Con la conclusione degli E-Bike days è giunta l’ora di tirare le fila di questi 15 giorni oltralpe in compagnia di VisitTrentino e Primabici: Dolomeet con Trentino Bike Zone è infatti stata protagonista nella scena delle fiere dedicate alle due ruote che si sono tenute in Germania nel mese di maggio.
Del primo appuntamento ve ne ha già parlato Andrea Tomaselli, in questo approfondimento sull’esperienza a Lipsia, che ha ospitato la convention di Velo-City 2023 dal 9 al 12 maggio 2023.



E-bike days
Ma il viaggio in Germania della carovana di Trentino Bike Zone non si è concluso al nord, bensì si è avvicinato un po’ a casa e ha lasciato il segno anche nel cuore di Monaco di Baviera. Un appuntamento ormai fisso, che anche quest’anno non ha deluso le aspettative.
3 giorni di festa, test bike e expo all’interno dell’Olympiapark per gli E-Bike days giunti alla loro terza edizione.

Lo stand di Trentino Bike Zone
Inserita all’interno della zona dedicata al cicloturismo e alle destinazioni turistiche, lo spazio espositivo occupato dal Trentino contava quasi 400 mq, così suddiviso.

INFO POINT (40mq). Composto da una tenda 6m x 6m con all’interno 5 desk destinati all’accoglienza e alla distribuzione di materiale promozionale. Desk presidiati dallo staff di Dolomeet e dai rappresentanti delle varie Apt.

AREA CHILL OUT (40mq). L’angolino che tutti vorrebbero all’interno del proprio stand: un’area relax con schermo LedWall per la visione di video promozionali territoriali, il tutto comodamente seduti su sdraio e pouff per un’atmosfera davvero super.

AREA PUMP TRACK (310mq). Il cuore dell’offerta: la messa a disposizione di una pump track modulare modello Evolve dove i più piccini possono cimentarsi alla prova delle balance bike di Primabici sotto la guida attenta degli istruttori di Amibike.
Prossima tappa
Trentino Bike Zone rientra ora in Italia e si dirige piano piano verso Misano, con l’Italian Bike Festival dal 15 al 17 settembre.