UCI Mobility & Bike City Forum 2022

26/10/2022

L’UCI Mobility & Bike City Forum 2022, conferenza annuale dedicata alla promozione della mobilità sostenibile, è alle porte! A partire da domani Glasgow si colorerà delle sfumature dell’Unione Ciclistica Internazionale e per 2 giorni ospiterà i massimi esponenti del settore bike.

Organizzato in partenrship con l’università di Strathclyde, gli incontri si terranno presso il Technology and Innovation Centre dell’ateneo. A collaborare all’evento anche Glasgow Life, ente benefico con lo scopo di incentivare cittadini e visitatori a diventare parte attiva della città, in costante sviluppo in termini di cultura e sport.

Edizione 2022

Il tema di quest’anno? “Shaping the future of active mobility“. L’evento farà dialogare il settore dei trasporti con la comunità ciclistica, attraverso la guida di esperti di settore e rappresentanti delle di federazioni nazionali e internazionali durante un ricco programma di eventi. Si comincia la mattina di giovedì 27 ottobre e si termina nel pomeriggio del giorno seguente: interventi, lezioni e workshop di ogni genere animeranno le 2 giornate. Qui è disponibile il programma in versione ridotta, ma per i più curiosi sono disponibili anche tutti i dettagli, proprio qui.

La città di Glasgow

We are delighted to organise the fourth edition of the UCI Mobility and Bike City Forum in Glasgow. This is particularly fitting, as in less than 18 months’ time our inaugural 2023 UCI Cycling World Championships will be held in the city and across Scotland. Glasgow received the UCI Bike City Label in 2019 in recognition of its plans and actions to truly embed cycling into the lives of the city’s population. As well as providing an opportunity to exchange ideas, the Forum will enable participants to see first-hand some of the city’s initiatives as part of its active transport agenda.

PresidentE dell’UCI, David Lappartient

Con il suo programma di eventi internazionali, con il suo ambizioso obiettivo di raggiungere la carbon neutrality entro il 2030 e con le sue strategie e piani per la mobilità sostenibile, Glasgow rappresenta la città ideale per ospitare l’UCI mobility & bike forum 2022.

L’intervento di Dolomeet

Come già successo nelle passate edizioni, anche noi di Dolomeet ci siamo ritagliati il nostro piccolo spazio all’interno del programma. In occasione del workshop dedicato alle UCI Bike City & Region, interverremo come rappresentanti della Val di Sole, nominata lo scorso anno UCI Bike Region.

L'AUTORE
Eleonora Ruatti
Account Manager
Eleonora, account manager di Dolomeet, collabora nello sviluppo progetti, affianca i senior partner e coordina le attività di graphic design.