
Ora è ufficiale: la Val di Sole è UCI Bike Region
Aspettavamo da qualche mese questo annuncio ed ora è arrivato: la Val di Sole è a tutti gli effetti una UCI Bike Region.
La notizia era nell’aria già da quest’estate ed è stata ufficializzata in occasione dell’UCI Mobility and Bike City Forum ad Odensee, in Danimarca.
A ritirare il riconoscimento, consegnato dal presidente dell’David Lappartient, una delegazione dell’Azienda per il Turismo Val di Sole e del Comitato Grandi Eventi Val di Sole guidata dal presidente Luciano Rizzi.
In totale sei città o regioni sono state insignite del prestigioso riconoscimento durante l’evento del 26/27 ottobre 2021: Fayetteville, USA; Flanders, Belgio; Sakarya, Turchia; Val di Sole, Italia; Wollongong, Australia e Abu Dhabi, Emirati Arabi Uniti.
UCI Bike Region: di cosa si tratta?
Si tratta di un importante e prestigioso premio che dal 2015 viene assegnato per mano dell’Unione Ciclistica Internazionale (UCI).
Nel processo di assegnazione sono considerate visione, strategia di promozione e valorizzazione del ciclismo, e propensione ad ospitare grandi eventi ciclistici internazionali.
I riconoscimenti si basano su valutazioni che ricomprendono un’ampia gamma di criteri Bike Friendly, che nel tempo hanno visto affermarsi città del calibro di Bergen, Vancouver, Copenhagen, Glasgow, Parigi e regioni come le Fiandre (Belgio), il Limburgo (Paesi Bassi), lo Yorkshire (Regno Unito) e il vicino Tirolo (Austria).
L’intento è quello di dimostrare come gli eventi ciclistici d’élite sono parte di una strategia globale per raggiungere e promuovere un ciclismo sicuro per tutti.
La Val di Sole è UCI Bike Region
Orgoglio solandro (della Val di Sole n.d.r.) non è solo quello di aver ottenuto il riconoscimento, ma di essere la prima destinazione italiana a riceverlo.
Grazie ai grandi eventi internazionali ed agli importanti investimenti nello sviluppo di infrastrutture e politiche ciclabili, la Val di Sole entra a far parte delle 18 destinazioni al mondo che si distinguono per la visione e la strategia.
“La Val di Sole è una piccola valle che crede da sempre nella bicicletta”, ha detto il Presidente Rizzi durante la cerimonia di consegna del premio.
“Siamo onorati di ricevere questo riconoscimento, di essere la prima UCI Bike Region in Italia e di entrare a far parte di questa grande famiglia. Siamo grati al Presidente David Lappartient e tutta l’Unione Ciclistica Internazionale per questo riconoscimento, coronamento di un grande lavoro portato avanti negli anni con visione, determinazione e coerenza”.
Il ruolo di Dolomeet: supporto e candidatura
Ma siamo sinceri, questa certificazione ce la sentiamo anche un po’ nostra!
Perché ci sta così a cuore? Prima di tutto perchè è un grande onore che la sede di Dolomeet si trovi nel cuore pulsante della prima UCI Bike Region Italiana, ma soprattutto perché il nostro team è stato parte attiva nel processo di assegnazione.
Nel 2020 Dolomeet ha affiancato l’Azienda per il Turismo Val di Sole nella propria candidatura con attività di supporto tecnico.
Un lavoro di analisi e studio by Dolomeet che oggi si conclude arricchendo la bacheca di successi nel mondo bike.