Mtb in Toscana
Mtb in Toscana
|
15/11/2017

Ciocco bike circle

Progetto pluriennale per il rilancio de Il Ciocco, una rinomata località toscana. Nuovi trails, organizzazione di eventi e strutturazione di servizi, tra cui la più grande pump track area al coperto d’Italia. Nasce così il Ciocco Bike Circle.

Bruno Zanchi alle prese con la Evolve Pumptrack de Il Ciocco.
Bruno Zanchi alle prese con la Evolve Pumptrack de Il Ciocco.

Una tenuta da sempre grande protagonista nello scenario mondiale sportivo ma anche nella storia della grande bike: basti pensare al primo mondiale MTB in Italia e in Europa del 1991. 

Dopo anni di decadimento oggi il Ciocco, grazie al supporto di Dolomeet, riparte con un nuovo progetto che ha l’obiettivo di rilanciare sul mercato una vera e propria bike area: Ciocco Bike Circle

Il progetto, nato nel 2018, ha visto l’installazione all’interno dell’area dell’ex maneggio di vari circuiti pumptrack collegati tra loro. Un totale di oltre 200 metri, da percorrere in ogni stagione. 

Grazie poi alla tracciatura da parte dello staff tecnico ed alla conseguente realizzazione di trails e percorsi mtb di vario genere, il Ciocco è rientrato nel panorama degli eventi nazionali ed internazionali. Evento di punta l’organizzazione della Coppa del Mondo di Trial nell’autunno del 2019. 

Percorsi leggendari immersi nella natura selvaggia a Il Ciocco Bike Circle.
Percorsi leggendari immersi nella natura selvaggia del Ciocco.

Da parte di Dolomeet non è mancato inoltre il supporto alle attività di promozione, grafica e marketing, delle quali si parla maggiormente nell’approfondimento: nasce un nuovo concept grafico per il Ciocco Bike Circle. 

masterplan di destinazione
Grazie a studi accurati del territorio e attente valutazioni aziendali suggeriamo soluzioni integrate e innovative in chiave turistica e outdoor. Analisi complessive del contesto che forniscono una visione dello stato attuale e idee, spunti e veri e propri progetti per lo sviluppo e il futuro.
other projects