|
02/01/2023

Le pump track in asfalto in Italia firmate Dolomeet | anno 2022

Progettazione e costruzione di pump track in asfalto: questo uno dei main task di Trail Generation, il risultato dell’unione delle forze di Dolomeet e Trail Zone. Di seguito quelle realizzate in Italia nel corso del 2022.

Monterotondo Marittimo (Toscana)

Una pump track al piedi dello spettacolare Parco delle Biancane. Inserita all’interno della nuova Monterotondo Marittimo Trail Area, un progetto di nuova generazione dove la componente riding, la manutenzione e il rispetto dell’ambiente sono al centro.
L’azienda Tassotrailsolution realizzerà nei prossimi mesi 5 linee per famiglie ed esperti rider, che andranno a completare l’offerta della pump track e del Bike Center gestito da BikeGarage&More che include il servizio di infopoint, noleggio, officina, tour guidati.

Corno di Rosazzo (Friuli Venezia Giulia)

Dalla progettazione alla realizzazione: anche a Corno di Rosazzo, Dolomeet è stata presente durante l’intero processo di costruzione della pump track, affiancata dagli amici di Trail Zone. Intitolata a Dino Granzotto, la nuova pista è una delle prime nella regione del Friuli Venezia Giulia: un investimento da 130 mila euro, di cui 70% coperti da fondi regionali.

Durante l’inaugurazione è stata testata dai gemelli Daniele e Luca Braidot, ciclocrossisti professionisti già campione del mondo con la squadra del centro sportivo dei carabinieri.

Ozzano dell’Emilia (Emilia Romagna)

Appena fuori Bologna, la pump track in asfalto di Ozzano dell’Emilia ha tutte le carte in regola per diventare il nuovo punto di riferimento per i biker del centro Italia.

L’Unione dei Comuni Savena-Idice a cui è stato delegato il servizio delle politiche giovanili e il Comune di Ozzano dell’Emilia, si ritengono particolarmente orgogliosi di essere riusciti a donare alla collettività, e in particolare ai giovani del territorio, un’area del parco di Villa Maccaferri dove poter praticare e condividere le proprie passioni. La pista di Pump Track rappresenta una novità per Ozzano: un percorso ad anello adatto sia ai neofiti che ai più esperti, che lo possono utilizzare come percorso di allenamento. Con questa opera, conclude il Sindaco, diamo risposta ad una richiesta avanzata dai giovani ozzanesi che, da tempo, chiedevano uno spazio dedicato per svolgere queste nuove pratiche sportive in piena sicurezza. Il circuito lo abbiamo realizzato nel parco pubblico presso Villa Maccaferri , un luogo già fortemente vocato e a servizio dell’aggregazione giovanile sia per gli impianti sportivi presenti (pista di pattinaggio, campetto da basket, campo da calcio e palazzetto dello sport) e sia per le realtà associative e culturali che operano all’interno di Villa Maccaferri (scuola di musica, centro giovanile).

SINDACO DI OZZANO DELL’EMILIA, LUCA LELLI

Arma di Taggia (Liguria)

La prima ad essere realizzata, ma l’ultima ad essere inaugurata, la pump track in asfalto a due passi dal mare ligure. La pista di Arma di Taggia fa parte del più ampio progetto di riqualificazione dell’area di Levà, che ha dato vita al Parco Urbano Life Park che al suo interno presenta una palestra a cielo aperto, un’ampia area giochi con un percorso avventura, un’area cani con attrezzatura per la dog agility e una pista di pattinaggio.


Oltre a queste, sono state consegnate anche diverse pump track modulari: esplora la mappa e scopri dove trovarle!

non un lavoro, una passione
creiamo, adattiamo e mappiamo sentieri in totale armonia con l'ambiente
other projects
Bike Park Ampezzo
| |

Ampezzo Bike Park

Ad Ampezzo è stato realizzato un vero e proprio Bike Park ex novo affiancato da un trail center, per un toale di 6 percorsi di diversa difficoltà.

Flow Trail a Il Ciocco Bike Circle
| |

Trail building a Il Ciocco

Nasce Ciocco Bike Circle con tracciati ad impatto ambientale minimo grazie al supporto strategico e operativo di Dolomeet nelle attività di trail building.