Progettazione e realizzazione di pump track in asfalto in tutt’Italia: il 2022 di Trail Geneeration, la rete di imprese tra Dolomeet e TrailZone

Montefeltro Bike Park
Un progetto diviso in due per Montefeltro Bike Park. Partito dalla redazione del masterplan di sviluppo del territorio e approdato in attività di supervisione della progettazione e dell’appalto, come consulente del RUP.

Ci troviamo nelle Marche, sul confine con Emilia Romagna e Toscana, una zona strategica per l’afflusso turistico e attrattiva dal punto di vista paesaggistico. Montefeltro vanta percorsi e sentieri già conosciuti e impianti di risalita attivi. Grazie ad attività di trail building e infrastrutturizzazione di servizi – quali collegamenti con navetta e bike center – la località può diventare punto di riferimento del gravity per il centro Italia.
La proposta per Montefeltro Bike Park si basa sulla costruzione di 3 linee distinte a scendere dal Monte verso l’abitato di Carpegna che confluiranno in un’unica linea di rientro. L’idea è quella di recuperare buona parte dei percorsi esistenti e lavorare sulla creazione di varianti divertenti e adeguate alle esigenze dei bikers.
Si andrà quindi a creare un’offerta completa atta ad ospitare regolarmente anche più di 50 atleti e appassionati in contemporanea.
Non ci si è focalizzati solamente sulla creazione di percorsi gravity che si rivolgono ad un target molto specifico ed esperto. È infatti prevista la realizzazione di un’area salti a servizio dell’impianti di risalita per i principianti, con assistenza delle guide locali.